Lago 26, il daysailer (8m) che ha il trapezio e anche i foil
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il mondo dei daysailer è una galassia che, soprattutto in nord Europa, offre tante novità interessanti che escono dai classici schemi delle barche da crociera.
Il daysailer per definizione è la barca da uscita giornaliera, c’è quindi molta più libertà da parte dei progettisti nel poter esaltare la parte velica pura. Con quest’idea nasce una barca costruita in Austria, il Lago 26, lunga 7,95 e larga 2,5 m, con un peso intorno ai 700 kg, una barca che potremmo definire “camaleontica”.
Lago 26, la barca che cambia
Ideato da Hans Spitzauer, velista austriaco con una lunga carriera olimpica alle spalle, il Lago 26 viene presentato in tre versioni molto diverse fra loro: la Sword, la Keel e la Foil.
La Sword, con un pescaggio ridotto a 1,65, chiglia senza bulbo, dotata di ballast, è la versione dedicata alle famiglie, mantiene comunque un’impronta sportiva grazie a un piano velico potente ma predilige la facilità d’uso.
La Keel come si intuisce dal nome è quella con la chiglia a bulbo proposta anche in versione lift, un piano velico che prevede una grande randa squartata top, e la possibilità di utilizzare anche un trapezio per aumentare il raddrizzamento. In questa versione ricorda proprio una di quelle barche da lago in stile “Classe libera”,
La versione foil invece prevede foil a C ed elevato sui timoni, al fine di rendere la barca volante al 100%, ed è prevista comunque una deriva ma senza bulbo, simile a quella della versione Sword come forma ma con un pescaggio di oltre due metri.
Lago 26 – Scheda tecnica
Lunghezza 7,95 m
Baglio massimo 2,50 m
Pescaggio 1,35 m
Dislocamento 800 kg
Zavorra 150 kg
Superficie velica 35,80 mq
Progetto J. Hempel
Costruzione Championship Yachting
Prezzo 102.000 euro
https://lago26.com/en
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Il grande flop dell’ecobonus motore. Ma c’è tempo fino all’1 ottobre
La buona notizia è che c’è ancora tempo per cambiare il motore alla propria barca con uno elettrico e ottenere un incentivo fino al 50 per cento. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy con un decreto dirigenziale
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
Questo cat gonfiabile diventa una barca a vela grazie al kite
Potrebbe diventare il fenomeno dell’estate 2025: stiamo parlando della nuova configurazione dell’X-FUN, il catamarano gonfiabile di Xtramarine, ora disponibile anche nella versione Kiteboat. Un’idea che unisce la libertà del kitesurf alla versatilità di una barca, per la precisione un catamarano
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno