Da maggio a ottobre 2025 c’è una VELA Cup per tutti. Ecco le date
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grandi novità per il circuito di regate per tutti VELA Cup 2025, con festa in mare e a terra, per barche di ogni dimensione e tipologia, organizzato dal Giornale della Vela nei luoghi più belli d’Italia. Innanzitutto, vi sveliamo luoghi e date del circuito 2025. Così avete tutto il tempo per organizzarvi per il weekend dell’evento e, magari attaccarci qualche giorno in più di vacanza in barca.
Le nuove date 2025 della VELA Cup
Segnatevele in agenda. Ecco le date delle tappe del circuito VELA Cup 2025, con la conferma di tutte le località e i Marina del 2024:
- VELA Cup Liguria
Venerdì 2 / domenica 4 maggio (regata: sabato 3 maggio)
Chiavari, Marina Calata Ovest - VELA Cup Toscana
Venerdì 23 / domenica 25 maggio (regata: sabato 24 maggio)
Rosignano/Castiglioncello, Marina Cala de’ Medici - VELA Cup Puglia
Venerdì 30 maggio / domenica 1 giugno (regata: sabato 31 maggio)
Brindisi, Marina di Brindisi - VELA Cup Marina di Porto Rafael- Palau
Venerdì 27 giugno/ domenica 29 giugno (regata: sabato 28 giugno)
Marina di Porto Rafael, Palau
- VELA Cup Sardegna
Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi - VELA Cup Procida
Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida - VELA Cup Sicilia
Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina
Il nuovo format regata della VELA Cup 2025
Lo scopo della regata VELA Cup è sempre lo stesso: far competere ad armi pari ogni tipo di barca ed equipaggio, a seconda delle sue capacità. Nel 2025 lo spirito rimane lo stesso, ma con grandi miglioramenti per rispettare, ancora di più, il principio di dare modo a tutte le barche, da crociera e da regata, di avere pari opportunità di competere e divertirsi.
Per competere ad armi pari c’è il nuovo handicap VELA Cup
Per questo “sacro” motivo dal 2025 le classifiche verranno stilate con un nuovo sistema di compenso (sistema ad handicap segreto VELA Cup) per equilibrare il più possibile le differenze di prestazioni di ciascuna barca. Ci pensiamo noi della Vela Cup a fornire ad ogni barca il suo handicap, per chi partecipa nessuna richiesta burocratica né complicazione. Così sarà ancora più gratificante ed equo partecipare alla Vela Cup, la chance di ben figurare aumenta, indipendentemente dal tipo di barca e dell’abilità nel farla andare il più veloce possibile.
Alla VELA Cup relax stile Crociera o versione Regata
Un equo confronto, senza stress ma con sano agonismo è anche garantito dalla divisione nelle due categorie Cruising Boat e Sport Boat. Anche qui tutto facile, senza “sbattimenti”, per soddisfare tutti coloro che partecipano con una barca in configurazione da crociera e chi invece da regata. Come facciamo a soddisfare tutti, rilassati e accaniti?
CRUISING BOAT. Per far divertire barche messe da crociera e equipaggi che prediligono il relax c’è la categoria Cruising Boat, riservata a barche che partecipano alla VELA Cup con vele bianche (solo vele inferite), cioè senza spinnaker, gennaker, Code 0.
SPORT BOAT. Per soddisfare chi invece partecipa con una barca messa da regata e un equipaggio che vuole mostrare la sua abilità velica c’è la categoria Sport Boat, riservata a barche che partecipano con un set di vele che comprende spinnaker, gennaker, Code 0 (vele non inferite).
Per rendere ancora più semplice e divertente la regata, le classifiche per entrambe le categorie vengono stilate sulla base omogenea della lunghezza.
Se hai una barca con più di 25 anni la VELA Cup è per te
CLASSIC BOAT. La novità dello scorso anno, che ha avuto grande successo è stata quello di stilare una classifica speciale riservata alle mitiche “Classic Boat” ovvero le barche con più di 25 anni di vita. Anche in questo caso, con lo spirito di permettere a tutte le barche di competere nel modo più omogeneo ed equo possibile.
L’affascinante percorso della VELA Cup
Un’altra caratteristica esclusiva della VELA Cup è quella di avere un percorso studiato appositamente per ogni località, così da permettere di gustare la bellezza delle coste e contemporaneamente di poter provare la barca e l’equipaggio in ogni andatura: bolina, poppa, lasco. La regata dura al massimo 4/5 ore.
La festa della premiazione
Le classifiche rimangono segrete sino a quando, verso le 18, inizia la festa della premiazione, direttamente in banchina, dove tutti i partecipanti diventano protagonisti salendo sul palco. A seguire un cocktail con musica, mentre ci si scambiano le foto della VELA Cup che sono arrivate a tutti su Whatsapp. E se non hai ottenuto un buon piazzamento non ti preoccupare, ci sono bellissimi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti.
Ormeggio gratis e iscrizioni low cost
Ci sono altri vantaggi per chi partecipa. In ciascuna VELA Cup 2025 il Marina ospitante mette a disposizione, sino ad esaurimento posti, ormeggio gratuito per due giorni. L’iscrizione non è, come spesso accade, un salasso. Si parte da 100 euro e ci si iscrive facilmente on line sul nostro sito velacup.it.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO – Quali sono le 7 magnifiche tappe della VELA Cup 2025
Mancano 45 giorni alla prima VELA Cup del 2025: quella della Liguria che si svolge nel Golfo del Tigullio dal 2 al 4 maggio! E quest’anno c’è un’occasione in più per scegliere di fare una vacanza primaverile e venire alla
Sfrutta il ponte e goditi la VELA Cup Liguria (2-4 maggio). Ne vale la pena!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (27-29 giugno): perché la nuova tappa è imperdibile
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi
2 commenti su “Da maggio a ottobre 2025 c’è una VELA Cup per tutti. Ecco le date”
Vela cup si! Però teniamoci sempre bassi con il costo iscrizione… W la vela popolare per tutti
Suggerirei però due classifiche: almeno quella in tempo reale e, per la categoria sport, quella ORC per chi ha già la barca stazzata. Va bene che è una festa, ma se mi presento con un 53′ tirato (di amici) mi rode arrivare dietro un plasticone…