CAT vs MONO: Lagoon 50 e Oceanis 46.1 a Cala dei Sardi da NSS Charter
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Uno o due? Catamarano o monoscafo? Chi scegliere per le nostre vacanze in barca a vela? Abbiamo messo a confronto un Lagoon 50 e Oceanis 46.1 di Beneteau a Cala dei Sardi alla sede di North Sardinia Sail.
Golgo di Cugnana, Nord Ovest della Sardegna. Il marina di Cala dei Sardi è il punto di partenza del nostro test, obiettivo navigare in uno dei luoghi più belli del Mediterraneo per capire cosa è meglio per le vacanze in barca a vela: il monoscafo o il catamarano?
Per il nostro confronto, CAT vs MONO, abbiamo scelto un Lagoon 50 e un Oceanis 46.1 di Beneteau nella sede di NSS Charter.
Insieme a noi, tester di eccezione Gianfranco Bacchi, Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi e 122° Comandante del Vespucci, e Carlo Giordano, Direttore Tecnico di NSS Group. Abbiamo analizzato le caratteristiche base di abitabilità, manovrabilità e funzionalità, sia per chi è interessato all’acquisto, o più semplicemente al noleggio.
Cosa cambia ad esempio quando si tratta di gestire l’ormeggio? Come effettuano, di base le manovre di avvicinamento alla banchina, si di poppa che all’inglese? E cosa cambia quando bisogna invece organizzarsi per l’ancoraggio in rada?
Chi vince?Lo scoprite nel nostro CAT vs MONO.
VIDEO CREDIT MAYDAY Production, Mathieu Goradesky – Edoardo Valle
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele