Vendée Globe: l’anticiclone rallenta i primi, Pedote va all’attacco
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è una vasta zona anticiclonica che sbarra la strada alla flotta del Vendée Globe e inizia a mescolare le carte della classifica. A sud ovest dell’arcipelago delle Canarie, dove si trovano gli Imoca 60, le velocità dei primissimi, già a contatto con la zona senza vento, sono crollate.
Vendée Globe, Pedote risale in classifica
Da dietro ne stanno approfittando gli inseguitori, tra cui uno scatenato Giancarlo Pedote su Prysmian risalito addirittura fino alla quarta posizione teorica. Anche l’italiano a breve finirà rallentato nel poco vento, in una posizione però più a est rispetto al gruppo dove ci sono Goodchild, Lunven, Richomme Dalin, Mettreaux, che fino a ora sono stati i battistrada.
Vendée Globe ad effetto elastico?
A quel punto ci sarà da fare i conti con un vento in regime di brezza leggera e bisognerà vedere chi per primo riuscirà a ripartire oltre l’anticiclone, se gli skipper più a ovest (che però per aggirare la bolla potrebbero fare più strada), o quelli nel gruppetto di Pedote dove ci sono anche Clarisse Cremer e Samantha Davies: questi proveranno forse una via più breve, magari tagliando l’anticiclone ma potrebbero rimanere un po’ più a lungo nel poco vento.
Le Cam va a est
Chi sta provando invece a sparigliare completamente le carte è Jean Le Cam, con il suo Imoca 60 a derive. Il francese ha scelto un’opzione est molto rischiosa, al momento seguita solo da Conrad Colman. Ha navigato molto più poggiato facendo rotta verso sud, staccandosi dal gruppone.
Uno scenario che potrebbe portare Le Cam ad aggirare la bolla da est, ma col rischio di rimanerci dentro a lungo se il suo timing sarà poco fortunato. Una mossa da valutare nei prossimi giorni.
Si regista anche il primo ritiro del Vendée Globe: Maxime Sorel, infortunato a una caviglia e con problemi alla rotaia dell’albero e alla randa, ha alzato bandiera bianca fermandosi alle Canarie.
Mauro Giuffrè
Segui il Vendèe Globe con noi!
Segui il Vendèe Globe con il Giornale della Vela! Nella sezione “Il Giornale del Vendèe Globe” trovi tutte le news aggiornate sulla regata, mentre sul nostro canale Youtube, ogni mercoledì alle 18.30, va in scena live “Il Processo al Vendèe Globe” (in collaborazione con Raymarine, Antal e Gottifredi Maffioli) dove i nostri esperti, assieme a un parterre de roi di grandi ospiti della vela, commentano la grande avventura del giro del mondo in solitario.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Processo al Vendée Globe, arriva Giancarlo Pedote: ecco come seguire l’intervista in diretta
Giancarlo Pedote è il solo skipper nella storia della vela italiana ad avere concluso per due volte il mitico Vendée Globe, il giro del mondo in solitaria e senza scalo. Il toscano ha all’attivo un ottavo posto nell’edizione 2020/21 e
12 ore di macchina da Milano a Les Sables per rendere omaggio a Giancarlo Pedote
Il Vendée Globe è la più dura ed estrema regata che ci sia, in solitaria, intorno al mondo. Una sfida estrema, per super velisti, ma anche un’avventura umana fatta di passione, dedizione totale e insegnamenti che restano per una vita
Vendée Globe: stoico Pedote contro le avarie, porta a termine il suo secondo giro del mondo
Non era scontato arrivare al traguardo ma Giancarlo Pedote su Prysmian ha portato a termine, in 86 giorni, il suo secondo Vendée Globe, chiudendo al 22mo posto in classifica. Non era scontato perché l’Imoca 60 dell’italiano ha dato filo da
Vendée Globe: Pedote alle Azzorre, parte la volata finale per la top 20
Proseguono a Les Sables d’Olonne gli arrivi del Vendée Globe, la decima edizione del giro del mondo in solitaria e senza scalo. Dopo il siderale podio composto daCharlie Dalin, Boris Hermann e Sébastien Simon, sotto il record del 2016 è
5 commenti su “Vendée Globe: l’anticiclone rallenta i primi, Pedote va all’attacco”
Grande Pedote in testa!!! Non so se mai un italiano vi è stato…😊😃🌝! Forza Giancarlo, con umiltà li stai deroutando tutti 😂!
Servizio utilissimo!
Forza Pedote.
Posizione buona ma a W stanno scendendo.
La fortuna aiuta gli audaci inventate una nuova rotta può risultare vincente
Via Giancaaaaaaaaaaa !!!!! Avanti tutta