Le nove furbate da avere a bordo della vostra barca che (forse) non conoscete
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Navigare significa sapersi adattare alle condizioni, non solo quelle del mare, ma anche a bordo, ottimizzando ogni spazio e risorsa, soprattutto quando si tratta di crociere lunghe e impegnative. Il mondo degli accessori offre nuove soluzioni intelligenti – spesso vere e proprie “furbate” – per rendere la vita a bordo più semplice, sicura e confortevole. Dalle innovazioni per la gestione dell’energia agli accessori multifunzionali che fanno risparmiare spazio, fino alle soluzioni per la pulizia a bordo, queste trovate diventano spesso indispensabili per chi vuole navigare senza rinunciare a praticità e comfort.
Questa è la settima puntata. Nei prossimi articoli, vi sveleremo tutte le novità del 2025 dal mondo degli accessori. Qui trovate le altre puntate:
-
Questa è l’attrezzatura di coperta da avere in barca nel 2025
-
Sicurezza e comfort: ecco 6 accessori per migliorarli a bordo
-
Le novità dell’elettronica (e dell’energia per alimentarla) da installare a bordo
-
Propulsione per la tua barca a vela: ecco cosa installare
-
Sei accessori da avere a bordo per navigare meglio
-
Sistemi di bordo: dall’acqua dolce all’aria calda, come averli in barca
Dometic – Cool-Ice Cl 42
Non solo una ghiacciaia, ma anche una vasca del vivo che vi permetterà di non sporcare la coperta e mantenere il pesce in buone condizioni. Tra gli accessori disponibili ci sono anche dei porta canne da pesca e dei porta bibite.
www.dometic.com
Exit Carbon – Allegra350
La passerella pieghevole Allegra 350 di Exit Carbon, realizzata in fibra di carbonio, unisce leggerezza e resistenza. Grazie alla sua struttura compatta e pieghevole, si installa e si ripone facilmente, occupando poco spazio a bordo.
www.exitcarbon.com
Lewmar | Osculati Ultra Low Profile
Questo nuovo boccaporto di Lewmar con profilo ultra-slim, sostituibile in maniera semplice ai vostri boccaporti già esistenti, rappresenta il giusto equilibrio tra estetica e praticità, con un ingombro di appena 10 mm sopra la coperta.
www.osculati.com
Synteak – Evercor
Evercor è il primo sughero “ibrido” al mondo utilizzato in campo nautico. Si tratta di un composito che unisce il sughero alla gomma per creare la soluzione definitiva per rivestire la coperta della vostra barca.
www.evercor.it
FNI – Panno Ultimate Absorber
Il panno Ultimate Absorber in pelle sintetica PVA è perfettp per ogni tipo di asciugatura ed è in grado di assorbire fino al 50% di acqua in più rispetto al camoscio naturale. Rimane inalterato a contatto con acqua salata, non lascia residui e non si strappa.
www.fni.it
MarineCork – Coperta in sughero
Un esempio di coperta in sughero a bordo di Zerocould (ex Luna Rossa). Spessore 4 mm e grande leggerezza, oltre al notevole grip richiesto per la partecipazione a regate e competizioni veliche in qualsiasi condizione meteo.
www.marinecork.com
Italia Marine – Biomarine
Biomarine è la linea di detergenti ecologici prodotti con materie prime di origine 100% vegetale e con una biodegradabilità rapida e completa. Così – quando la pulisci – fai un favore all’ambiente, oltre che alla tua barca.
www.italiamarine.it
Foresti & Suardi – Nausicaa
Caratterizzata da un design elegante e funzionale, questa lampada offre un’illuminazione potente e uniforme. Resistente agli agenti atmosferici, la luce Nausicaa è orientabile e si può oscurare semplicemente riportandola in verticale.
www.forestisuardi.it
Piombino Tech | CMP Group – SMartyr SCP
L’anodo green è realtà. Questo sistema è in tutto e per tutto un anodo, ma non contiene zinco, cadmio, mercurio, silicio, manganese o altri metalli pesanti. In più è smart e comunica con un’app. Si ricarica da solo con pannello solare.
www.cmpgroup.eu
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecobonus motori marini elettrici: finalmente si parte, c’è la data
Finalmente l’ecobonus per i motori marini è realtà. Dopo la pubblicazione del decreto firmato da parte dei ministeri del Made in Italy, dell’Ambiente, dei Trasporti e dell’Economia avvenuta lo scorso 15 ottobre ora l’ecobonus passa alla sua fase operativa. Il
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Power Group, Quick Group, Ronstan, SailProof, Schenker Watermakers
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 9, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più