Propulsione per la tua barca a vela: ecco cosa installare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sarà il 2025, l’anno dell’elettrico nella nautica? Chi lo sa, intanto però possiamo dirvi che l’innovazione nella propulsione nautica avanza, offrendo soluzioni sempre più efficienti, sostenibili e potenti, sia per la navigazione sia per i tender. I nuovi saildrive, per esempio, sono spesso elettrici e combinano prestazioni e autonomia, con un occhio alla facilità di installazione e alla compatibilità con sistemi già installati a bordo. Anche i fuoribordo per il tender si sono evoluti, proponendo opzioni elettriche più silenziose, leggere e con maggiore autonomia, perfette per esplorare baie e avvicinarsi alla costa senza disturbare. Analizziamo le migliori soluzioni e le novità per scegliere la propulsione ideale, senza compromessi tra prestazioni e rispetto per l’ambiente.
Questa è la quarta puntata. Nei prossimi articoli, vi sveleremo tutte le novità del 2025 dal mondo degli accessori. Qui trovate le altre puntate:
-
Questa è l’attrezzatura di coperta da avere in barca nel 2025
-
Sicurezza e comfort: ecco 6 accessori per migliorarli a bordo
-
Le novità dell’elettronica (e dell’energia per alimentarla) da installare a bordo
-
Sei accessori da avere a bordo per navigare meglio
-
Sistemi di bordo: dall’acqua dolce all’aria calda, come averli in barca
-
Le nove furbate da avere a bordo della vostra barca che (forse) non conoscete
Oceanvolt | Sodano – HighPower ServoProp 25
Con una sola macchina installata a bordo avete un saildrive elettrico e un potente idrogeneratore. Servoprop può raggiungere fino a 75 cv di potenza equivalente e circa 5 kW di energia generata a una velocità di 10 nodi.
www.sodano.eu
Ewol – Pegasus
Pegasus è un’elica a 4 pale a bandiera, progettata per yacht a vela e motori di grandi dimensioni. Grazie alla grande superficie delle 4 pale, garantisce un’efficace spinta sia in avanti che in retromarcia, con elevate velocità di crociera.
www.ewoltech.com
SeaDrive | Saim – Pod elettrico
Il pod elettrico SeaDrive, disponibile in versioni da da 7,5kW e 15kW, si installa molto semplicemente ed offre un funzionamento silenzioso e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.
www.saim-group.com
Yanmar – E-Sail Drive
Il primo nato di Yanmar nel mondo dei saildrive elettrici è un modello “plug and play” a 48 volt pensato per una transizione senza soluzione di continuità dai motori tradizionali. La gamma va da 7 a 15 KW di potenza.
www.yanmaritalia.it – www.yanmar.com
Remigo | FB Yachting
Il fuoribordo Remigo prodotto in Slovenia – è una delle opzioni migliori per avere l’elettrico sul vostro tender, o per la vostra piccola barca a vela. La sua particolarità è che non ha batterie esterne, è un blocco unico stagno e molto sicuro, equiparabile a un termico da circa 3 cv.
www.fbyachting.it
Sigmadrive | Brunton’s Propellers – Varifold
Varifold è l’elica abbattibile perfetta per barche di tutte le dimensioni, compatibile con motori da 10 a 1000 CV. Le sue eliche abbattibili non ruotano in navigazione, offrendo una resistenza minima al senso di marcia.
www.sigmadrive.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di
A Natale regala (o regalati) l’abbigliamento perfetto per la vela d’inverno
Mancano 10 giorni al Natale, e se ancora non hai pensato ad un regalo da fare a un appassionato velista non ti devi preoccupare: ti aiutiamo noi. Se hai già regalato – o ti sei regalato – l’abbonamento al Giornale
1 commento su “Propulsione per la tua barca a vela: ecco cosa installare”
The Real Person!
Scelta ormai obbligata per il fuoribordo, per la barca invece meglio ibrido parallelo 48 V con Z drive passo variabile. L’elettrico serve solo per le manovre e ricaricare, oltre a prime mover per il termico di taglia ridotta. I vantaggi, sono un peso e ingombro minore dell’insieme motore-trasmissione-batterie, assenza di giunto invertitore e manutenzione più semplice. Alla fonda, è sempre meglio il classico generatore portatile da 3 KW che funziona sempre, piuttosto di accendere il diesel…