Le novità dell’elettronica (e dell’energia per alimentarla) da installare a bordo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Elettronica ed Energia 2025
Elettronica ed Energia 2025

L’elettronica di bordo è sempre di più parte essenziale dell’esperienza in barca, sia per la navigazione che per la sicurezza e il comfort. Con le tecnologie del 2025, però, l’attenzione si concentra anche sull’energia necessaria per alimentare questi strumenti, riducendo il consumo e migliorando l’efficienza. Batterie avanzate, pannelli solari performanti, sistemi eolici e generatori ibridi stanno trasformando le possibilità di autonomia a bordo, permettendo ai diportisti di utilizzare plotter, radar, sistemi di comunicazione e strumenti di monitoraggio senza preoccuparsi dell’autonomia. In questo articolo, vediamo quali sono le ultime novità l’elettronica in barca e le soluzioni energetiche più innovative per una navigazione senza pensieri.

Questa è la terza puntata. Nei prossimi articoli, vi sveleremo tutte le novità del 2025 dal mondo degli accessori. Qui trovate le altre puntate:

B&G – Zeus S

B&G - Zeus S
B&G – Zeus S

Zeus S è stato ideato per offrire la massima semplicità d’uso durante la navigazione. Questo chartplotter avanzato dispone di connettività wireless, insieme a tutte le funzionalità di rete Ethernet e NMEA 2000.

www.bandg.com


Garmin – GHC 50

Garmin_GHC50_HR_1001.20
Garmin – GHC 50

L’autopilota GHC 50 di Garmin è progettato con un’interfaccia intuitiva e un display chiaro, e permette di monitorare e regolare facilmente il sistema. Garantisce precisione e comfort durante le lunghe traversate.

www.garmin.com


NKE – NavXP

NKE_Marine_Electronics_Plotter
NKE – NavXP

Il Nav XP di NKE è un sistema di navigazione avanzato progettato per i velisti che cercano precisione e affidabilità. Dotato di un’interfaccia intuitiva e schermi ad alta visibilità, offre in modo chiaro tutte le informazioni necessarie.

www.nkeitalia.it


Raymarine – Alpha

Raymarine_Sailpoint
Raymarine – Alpha

Sui nuovi display Alpha di Raymarine c’è una funzione molto interessante. Si chiama Sailpoint e ti consente di sapere con un colpo d’occhio se stai navigando al meglio. Basta vedere come si posiziona il pallino rosso rispetto al mirino.

www.raymarine.com


Mastervolt – Mac Plus 38-48 V

Mastevolt-Mac Plus
Mastervolt – Mac Plus 38-48 V

Non parliamo di elettronica ma di…energia! Il Mac Plus di Mastervolt è un innovativo caricabatterie a 36 o a 48 volt progettato per garantire una ricarica rapida ed efficiente. Offre prestazioni elevate e una gestione intelligente dell’energia.

www.mastervolt.it


Ship Control – Pro Energy

Batteria Ship Control
Batteria Ship Control

Anche qui parliamo di energia. Le batterie Ship Control della gamma Pro Energy gestiscono elevate richieste di energia e cicli di carica e scarica anche parziali. Vengono proposte in varie configurazioni, come Piombo-AGM, Piombo-Gel, Piombo-Carbonio e litio LiFePo4.

www.shipcontrolstore.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo

Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in

Torna in alto