Sicurezza e comfort: ecco 6 accessori per migliorarli a bordo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel grande mare dei nuovi accessori pensati per migliorare la vita a bordo, non possiamo tralasciare quelli dedicati al comfort e alla sicurezza a bordo, che rendono le navigazioni in barca più pratiche e rilassanti per l’intero equipaggio. Che si tratti di strumenti avanzati, strutture e soluzioni di protezione o altro, oggi l’innovazione permette di vivere al meglio il mare, senza compromessi su praticità e sicurezza. In questo articolo esploriamo sei accessori da avere a bordo per affrontare ogni situazione in barca con maggiore tranquillità, dalle lunghe crociere estive alle più brevi uscite giornaliere.
Questa è la seconda puntata. Nei prossimi articoli, vi sveleremo tutte le novità del 2025 dal mondo degli accessori. Qui trovate le altre puntate:
-
Questa è l’attrezzatura di coperta da avere in barca nel 2025
-
Le novità dell’elettronica (e dell’energia per alimentarla) da installare a bordo
-
Propulsione per la tua barca a vela: ecco cosa installare
-
Sei accessori da avere a bordo per navigare meglio
-
Sistemi di bordo: dall’acqua dolce all’aria calda, come averli in barca
-
Le nove furbate da avere a bordo della vostra barca che (forse) non conoscete
Ocean Signal | Furuno EPIRB3 PRO
Questo radiolocalizzatore di emergenza combina tecnologia avanzata e facilità d’uso, garantendo un rapido segnale di soccorso in caso di emergenza. Con trasmissione GPS integrata e segnalazione AlS, offre una localizzazione precisa per le operazioni di salvataggio.
www.furuno.it
Douglas Marine – Master Mooring
L’impiego degli elastomeri assicura un’azione ammortizzante graduale agli ammortizzatori Master Mooring di Douglas Marine. Grazie al sistema di fine corsa interno non è richiesta una catena di sicurezza. La gamma è completa per barche fino a 40 metri di lunghezza!
www.douglasmarine.com
T-Wave | Trem – Rampa cani gonfiabile
Sicurezza e comfort sì, ma non solo per gli umani! La rampa per cani gonfiabile T-Wave di Trem è un accessorio pratico per chi naviga con il proprio amico a quattro zampe. Facile da gonfiare e installare a bordo, consente al cane di salire e scendere comodamente dall’imbarcazione.
www.trem.net
Marco – Pompa autoclave con Smart Sensor
Le autoclavi con flangia integrata di Marco garantiscono alte prestazioni anche per lunghi periodi e in situazioni difficili. Dotate di un sensore smart, adattano la portata modificando i giri motore in base alla richiesta di acqua.
www.marco.it
NVequipment – Bimini
NVequipment ha una gamma completa di bimini progettati per essere montati in maniera pratica e funzionale su diverse imbarcazioni a vela. Realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici, offrono un’ottima protezione.
www.nvequipment.com
Sionyx | Indemar – Nightwave
Nightwave è una telecamera di navigazione marina a bassissima luminosità costruita attorno al sensore CMOS in silicio nero brevettato. Consente di navigare al buio da qualsiasi con una visione notturna digitale a colori.
www.indemar.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’è, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterà di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perché non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in