BARCHE IN PRONTA CONSEGNA – Vendono 4 barche dai 10 m ai 12,5 m
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Abbiamo ricercato e selezionato per voi quattro barche in pronta consegna, tra monoscafi e catamarani pronti a navigare. Se avete intenzione di comperare una barca nuova e siete impazienti di salire a bordo, continuate a leggere e buon vento.
Ogni settimana vi presenteremo il meglio delle barche in pronta consegna con una nuova puntata di questa rubrica!
Quattro barche in pronta consegna dai 34 piedi ai 42 piedi
Troverete imbarcazioni molto diverse tra loro per stile e filosofia, ma potrebbe nascondersi in mezzo a loro la vostra nuova imbarcazione. Sono già tutte alla boa, allestite e pronte per solcare le onde.
Fountaine Pajot Astrea 42 (12,5 m) – Multiscafo familiare
12,5 m di lunghezza e 7,2 m di larghezza sono gli ingombri di questo Fountaine Pajot Astrea 42 che abbiamo trovato in pronta consegna. 3 cabine matrimoniali, 3 bagni, allestimento Oceanique e cuscineria completa sono solo alcuni degli optional presenti su qesto catamarano.
Bavaria C34 (10 m) – Cruiser formato mignon
In meno di 10 metri (9,99 m), questa Bavaria C34 racchiude tutti i pregi di una barca di dimensioni più elevate a partire dalla classificazione CE con la lettera A, ovvero senza limiti. Sul C34 si trova un perfetto equilibrio tra capacità di navigazione e spazio vivibile; 3 cabine con 1 bagno e verniciata in bianco, questa Bavaria è in pronta consegna.
Jeanneau Sun Odyssey 410 (12 m) – Ispirata alle regate
Questa Jeanneau Sun Odyssey 410 è in pronta consegna e usata a scopo dimostrativo. Dotata di pack Premiere e pack Offshore, è dotata di pilota automatico, musone con delfiniera in inox per murare una vela a prua e 3 cabine con due bagni, questa barca ha un’ispirazione racing per crociere veloci.
Dufour 390 Grand Large (10,5 m) – Dedicata alla famiglia
La firma sullo scafo di questa Dufour 390 Grand Large è di Umberto Felci e la linea, ispirata alla gamma Exclusive, ha un volume anteriore maggiorato che permette a questo nuovo scafo di raggiungere prestazioni e comfort elevati. Il layout di questa barca in pronta consegna ha 3 cabine e 2 bagni ed è dotata anche di barbeque esterno.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
E se le barche in futuro fossero di carbonio riciclato?
E se le barche del futuro fossero in carbonio riciclato? Da oggi è possibile! Il Gruppo Hera ha inaugurato ieri a Imola FIB3R, il primo impianto europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Questo materiale,
Sei giovane? Ecco come puoi lavorare in regola sulle barche
Giovani che amate il mare, le barche e volete che la vostra passione diventi un lavoro, questo articolo è per voi. Il titolo di “Ufficiale di navigazione del diporto di 2° classe” ora può essere conseguito e vi renderà skipper