BARCHE IN PRONTA CONSEGNA – Vendono 4 barche dai 10 m ai 17 m
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Abbiamo ricercato e selezionato per voi quattro barche in pronta consegna, tra monoscafi e catamarani pronti a navigare. Se avete intenzione di comperare una barca nuova e siete impazienti di salire a bordo, continuate a leggere e buon vento.
Ogni settimana vi presenteremo il meglio delle barche in pronta consegna con una nuova puntata di questa rubrica!
Quattro barche in pronta consegna dai 34 piedi ai 59 piedi
Troverete imbarcazioni molto diverse tra loro per stile e filosofia, ma potrebbe nascondersi in mezzo a loro la vostra nuova imbarcazione. Sono già tutte alla boa, allestite e pronte per solcare le onde.
Nautitech 44 Open (13 m) – Costruito dai velisti per i velisti
Disegnato da MArc Lombard, questo catamarano Nautitech 44 Open in pronta consegna è la barca ideale per chi ama vivere il mare all’aria aperta. L’ampio pozzetto attrezzato con tavolo e divani e il doppio prendisole a prua che termina nella classica rete sospesa sull’acqua sapranno rendere indimenticabili le navigazioni
Beneteau Oceanis 34.1 (10 m) – Starter boat
La Beneteau Oceanis 34.1 in pronta consegna che abbiamo scelto è la barca ideale per chi vuole avvicinarsi alla vela d’altura. L’allestimento quello della versione 2 cabine e 1 bagno con interni chiari; il 34.1 in questione è natante. Gli optional sono bulbo in ghisa lungo, allestimento confort, pack upwind e downwind, pack offshore, lazy bag, passacavo a poppa, verricello elettrico, kit ormeggio, supporto motore fuoribordo e serbatoio acqua supplementare da 130Lt.
Hanse 590 (17 m) – Confort fra le onde
La forma avanzata dello scafo del Hanse 590 garantisce prestazioni e stabilità eccezionali. Con i suoi 59 piedi, vanta il pozzetto più ampio e la migliore ombreggiatura della sua classe, perfetto per rilassarsi e intrattenersi. Le vele Elvstorm e il motore Volvo Penta da 110 cv saranno i responsabili del vostro movimento
WIP Performance 11.60 (11,5 m) – La barca che corre veloce
Barca pronta per regatare, questa WIP 11.60 è l’ideale sia per esperti che per dilettanti. Costruito secondo una specifica IRC/ORC, ha una larghezza di 3,90 metri, pescaggio di 2,15 m e dislocamento pari a 6 tonnellate. Il progetto è merito di Oris Martino d’Ubaldo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come