BARCHE IN PRONTA CONSEGNA – Vendono 4 barche dai 11 m ai 25 m
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Abbiamo ricercato e selezionato per voi quattro barche in pronta consegna, tra monoscafi e catamarani pronti a navigare. Se avete intenzione di comperare una barca nuova e siete impazienti di salire a bordo, continuate a leggere e buon vento.
Ogni settimana vi presenteremo il meglio delle barche in pronta consegna con una nuova puntata di questa rubrica!
Quattro barche in pronta consegna dai 38 piedi agli 82 piedi
Troverete imbarcazioni molto diverse tra loro per stile e filosofia, ma potrebbe nascondersi in mezzo a loro la vostra nuova imbarcazione. Sono già tutte alla boa, allestite e pronte per solcare le onde.
Bavaria C38 (10,9 m) – Maneggevole ed ergonomica
Elementi di design distintivi, come la prua a V e lo spigolo a poppa, rendono questa Bavaria C38 in pronta consegna una barca sicura e veloce, con un’incredibile quantità di spazio sottocoperta. La barca che abbiamo selezionato è allestita nella versione a 3 cabine con 1 bagno, interni in rovere chiaro e ha come optional elica di prua, Yanmar 40Hp, randa avvolgibile e fiocco autovirante.
Hallberg-Rassy 400 (12 m) – Doppia ruota nel pozzetto poppiero
Questa Hallberg-Rassy 400 ha la particolarità di avere la doppia ruota del timone nel pozzetto poppiero, creato per navigare protetti con qualsiasi meteo. La barca in pronta consegna è equipaggiata con un Volvo Penta D2 60/150S, strumentazione Raymarine, pannelli solari e Webasto come riscaldamento.
CNB 78 (25 m) – In vela con equipaggio
Progettata da Philippe Briand, la nuova CNB 78 offre spazi interni ancora più ampi, luminosi e confortevoli: il quadrato sotto coperta, grazie alla particolare conformazione della tuga, offre una vista panoramica a 360° sull’esterno. Questa barca in pronta consegna è adatta a chi ama veleggiare off shore, ma con l’equipaggio.
Hanse 460 (14,5 m) – Innovazione e tradizione
Questa Hanse 460 pronta alla boa è la prima realizzata dai designer francesi Berret-Racoupeau e combina la massima innovazione con i valori tradizionali di Hanse, come la velocità di crociera e la facilità di navigazione. Questa barca è allestita col layout a 3 cabine e 2 bagni, fiocco autovirante e cuscineria in grigio chiaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo
Ice Yachts verso il Cannes Yachting Festival con il 64 Explorer e il 70 RS
Sarà un autunno “caldo” quello di Ice Yachts, il vulcanico cantiere di Salvirola ha infatti in rampa di lancio diversi progetti, alcuni già in fase “operativa” di costruzione, altri ancora in fase progettuale (come l’ICE 53 ST e il 62
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello