Rolex Middle Sea Race: Scallywag prima a Malta, Red Bandit a caccia della vittoria IRC

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Scallywag

La prima barca a tagliare il traguardi della Rolex Middle Sea Race a Malta è stata Scallywag 100 (HKG), con il tempo di due giorni, 21 ore, 33 minuti e 29 secondi. Scallywag ha preceduto di circa 20 minuti Black Jack 100, al termine di un testa a testa durato per tutta la regata.

Che barca è Scallywag

L’armatore della barca, che batte bandiera Hong Kong, è Seng Huang Lee. Si tratta di un Dovell 100, progetto Andrew Dovell, ex Ragamuffin 100. La costruzione, in carbonio, è della Cookson, la barca è stata varata nel 2005. L’attuale armatore la possiede dal 2016.

A bordo di Scallywag hanno regatato David Witt (skipper), Alex Higby, Andrew Hay, Ben Piggott, Bram van Spengen, Craig Garnett, David Mann, Dominic Davies, Francis O’Leary, George Richardson, James Crampton, Juan Vila, Logan Radford, Matt Stenta, Nicholas Crones, Pete Cumming, Phil Harmer, Ryan Ewings, Trystan Seal.

Rolex Middle Sea Race – La classifica e i favoriti

Come avevamo anticipato nella precedente news, la parte centrale della flotta è rimasta a lungo attardata in una zona senza vento tra Palermo e San Vito Lo Capo. 

I maxi e un altro gruppo di barche poco dopo, di cui fa parte anche il Tp 52 Bandit, sono riusciti ad attraversare questa zona molto più velocemente e questo inciderà molto sulla classifica IRC overall che assegna la vittoria generale della Middle Sea Race. Al momento proprio Red Bandit, che ha da poco doppiato Lampedusa, è la barca che potrebbe puntare al primo posto generale, insieme a Teasing Machine, il 52 piedi che si trova in vicinissimo sulla poppa di Red Bandit.

L’esito della classifica resta incerto, il gruppone delle barche di medie dimensioni si sta avvicinando in queste ore a Favignana ma appare difficile per loro una rimonta nella classifica generale.

Tracking Middle Sea Race

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia

C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione

Torna in alto