Hallberg-Rassy 370, il nuovo bluewater (11 m) svedese disegnato da Frers
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Arriverà nel 2025 la novità del cantiere svedese Hallberg-Rassy e si chiamerà 370. Progettata dallo studio German Frers, la nuova 370 è una barca che combina le ultime novità nel design a linee classiche e senza tempo, così come la forma dello scafo è moderna ed efficiente, ma con un tocco vintage.
Hallberg-Rassy 370
Questo nuovo modello si pone fra il 340 e il 400 e offre un pozzetto di poppa con doppia ruota che comanda il timone, anzi, i timoni, poichè le pale immerse sono due per il massimo controllo e sicurezza, come su tutti gli altri modelli della gamma Hallberg-Rassy.
Il pozzetto è molto profondo e protetto da un parabrezza, per proteggere gli occupanti dai gelidi venti del nord Europa, dove questa barca viene costruita; quest’area è configurabile con un tavolino rimovibile o un tavolo più ampio con piani pieghevoli in teak, in moda da non intralciare le manovre in navigazione e il passaggio verso prua. Hallberg-Rassy ha deciso di proporre il 370 con eliche di prua che di poppa di serie, scelta inusuale su barche di queste dimensioni; ma le scelte inusuali non finiscono qui, perchè sotto coperta il quadrato può essere equipaggiato con due poltrone al posto del classico divano che corre lungo la murata, così come è possibile dotare la cucina di un frigorifero “standard” con congelatore e apertura frontale o di una lavastoviglie.
Hallberg-Rassy 370 – Interni
Il layout dell’interno prevede una configurazione a due cabine ed un bagno con box doccia separato, con matrimoniale armatoriale a prua e cabina doppia per gli ospiti a poppa. Doppia è la scelta dei materiali per i rivestimenti interni, in base ai gusti dell’armatore: il caldo mogano Khaya o il più classico rovere europeo. Immerso a 2 metri sott’acqua si trova un bulbo in piombo da 2,6 t, unito a una deriva in acciaio inossidabile ricoperta di vetroresina a far corpo unico con la chiglia; l’ago della bilancia si ferma a 7,6 tonnellate per questo Hallberg-Rassy 370.
Qualche dettaglio tecnico: il carrello della randa lavora davanti allo specchio del pozzetto, le rotaie del genoa poggiano sul tettuccio per avere un migliore angolo di scotta ed è possibile chiedere il fiocco autovirante. Come si sarà capito, il 370 non è una barca da regata, grazie alla sua classificazione CE A, vi garantirà crociere rilassanti e sicure in ogni parte del globo e anche in condizioni meteo avverse.
La barca numero 1 è in costruzione e sarà presentata al pubblico durante la fiera “Open Shipyard” dal 22 al 24 agosto 2025 a Ellös, sull’isola di Orust, nella Svezia occidentale e il suo costo dovrebbe essere di 469.800 Euro.
Federico Lanfranchi
Hallberg-Rassy 370 – Scheda tecnica
Lunghezza f.t.: 11,32 m
Lunghezza al galleggiamento: 10,59 m
Baglio massimo: 3,75 m
Pescaggio: 2,00 m
Dislocamento: 7.600 kg
Serbatoio acqua: 470 l
Serbatoio carburante: 270 l
Motore: Volvo Penta D2-50
Superficie velica: 76 mq
www.hallberg-rassy.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
3 commenti su “Hallberg-Rassy 370, il nuovo bluewater (11 m) svedese disegnato da Frers”
Quanto costerà?
due occhi e un rene
È scritto in fondo all’articolo: 470.000 €.
Cifra considerevole, ma non eccessiva rispetto al trend dei costi delle imbarcazioni. Le dotazioni sembrano di buon livello, anche l’abitabilità