Vigilia della finale New Zealand – Britannia: torna Il Processo alla Coppa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domani è il grande giorno, sono in programma i primi due match validi per l’America’s Cup numero 37 a Barcellona, tra il defender Emirates Team New Zealand e lo sfidante ufficiale, Ineos Britannia, vincitore della Louis Vuitton Cup. La città è pronta alla grande festa, ieri c’è stata la cerimonia ufficiale di apertura della Coppa America, con la Vecchia Brocca che nel frattempo ha viaggiato, nella sua versione originale, dalla Nuova Zelanda alla Spagna, in attesa di scoprire chi sarà il nuovo detentore.
C’è ovviamente la grande incognita kiwi, non li vediamo in regata dai Round Robin, e in queste settimane si dice che abbiano lavorato sodo per fare alcuni aggiornamenti della barca. Team New Zealand si presenterà sicuramente con un timone diverso rispetto a quello che aveva nei Round Robin, e con dei foil, sempre piuttosto estremi nella riduzione della superficie delle ali, ma che sono stati in parte rivisti per rendere la barca più versatile.
Ci aspetta un grande match, una prima volta tra Inghilterra e Nuova Zelanda nella storia della Coppa, con gli inglesi che non disputano una finale di Coppa dal 1964, mentre i kiwi possono essere considerati come il team che ha influenzato maggiormente la Coppa America moderna. Non sarà semplice capire alla vigilia qual è la barca più veloce, i pronostici pendono a favore del defender, ma come abbiamo visto a un certo livello la differenza la fanno anche gli equipaggi e la sfida qui sembra stellare.
Da una parte Peter Bulrling e Nathan Outteridge al timone, dall’altra Ben Ainslie e Dylan Fletcher, solo per citare i 4 alla ruota, con una concentrazione di talento e medaglie olimpiche che non ha eguali nel mondo della vela, per una sfida che si annuncia di livello siderale.
Torna Il Processo alla Coppa
Ne parleremo oggi alle 18,30, nella puntata di anteprima del Processo alla Coppa, in diretta sui nostri canali YouTube e Facebook.
Il Processo alla Coppa vi farà compagnia per tutto questo atto finale della Coppa America, con tantissimi ospiti nelle varie puntate che ci aspettano: con la conduzione di Mauro Giuffrè ci saranno il nostro analista delle performance Federico Albano, la campionessa Young delle tavole a vela foil Medea Falcioni, il vice direttore del Giornale della Vela Eugenio Ruocco, Ida Castiglioni e Luca Sordelli da Barcellona, il fondatore di Wally Luca Bassani, il progettista Giovanni Ceccarelli, e ancora i velisti foil Francesco Bertone e Simone Malagugini e tanti altri.
Non parleremo solo della finale, torneremo anche su Luna Rossa, a una settimana dalla sconfitta contro Britannia che brucia ancora, e mentre le ragazze della Coppa America femminile stanno andando alla grande e sono pronte ad affrontare la seconda parte della competizione.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,