Coppa America femminile: Luna Rossa lotta e si avvicina alla seconda fase
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Giornata interlocutoria a Barcellona per la Puig Women America’s Cup, con gli equipaggi femminili impegnati ad affrontare una giornata di vento leggero e onda lunga con gli AC 40. Condizioni difficili, con l’onda non allineata alla direzione del vento, e il foiling degli AC 40 sempre appeso a un filo ad ogni virata.
Ne viene fuori un programma di giornata che il Comitato di Regata riesce a rispettare solo in parte, portando a casa solo una prova per il gruppo A, quello dove è inserito anche l’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli.
Puig Women America’s Cup – race 5 gruppo A
Giornata non semplicissima per le ragazze italiane che, dopo una buona partenza, cercano di regatare nel gruppo di testa e ci riescono per tutta la prima bolina, con un testa a testa con neozelandesi e inglesi per la top 3. Al Gate di bolina però si rimescolano le carte, il vento cala ancora al limite dei 6 nodi e Luna Rossa cade dai foil, ne viene fuori una fase confusa con diversi AC 40 che fanno fatica a rialzarsi. Alla fine si allungano su una piccola pressione le svizzere di Alinghi, che vanno a conquistare la vittoria in una regata da roulette russa, con le italiane che chiudono al quarto posto dopo la riduzione di percorso.
Luna Rossa Prada Pirelli si vede raggiungere a 36 punti in testa alla classifica del girone A dalle inglesi, quando mancano 3 regate alla fine del round Robin. Il regolamento prevede che le prime 3 barche in classifica, su sei, passano alla fase successiva, dalla quale poi verranno selezionati i primi due equipaggi per la finale secca di match race. Luna Rossa Prada Pirelli ha vinto fino a ora 3 delle 5 regate disputate, le inglesi sono avanti in classifica in virtù dei pari punti con miglior piazzamento nell’ultima regata svolta.
Si torna in acqua domani mattina con 3 regate in programma per il gruppo A, mentre al pomeriggio dovrebbero già iniziare le fase finali con le prime tre del gruppo B, Svezia, Spagna e Olanda, già qualificate.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,