Sarà una Barcolana 56 carica di Energie Positive. Ecco perché

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Manca davvero poco alla 56ª edizione della Barcolana, la regata più grande del mondo. Cosa ci riserverà quest’anno? Lo abbiamo chiesto a Mitja Gialuz, presidente della Società Velica Barcola e Grignano, che da oltre dieci anni è alla guida di questo grande evento che coinvolge non solo Trieste, ma tutto il Friuli-Venezia Giulia. “Sarà un’edizione eccezionale,” afferma Gialuz, “all’insegna dell’inclusività e delle Energie Positive, perché la Barcolana è una festa aperta a tutti“.


Siamo giunti alla 56ª edizione della Barcolana. Ormai sono più di dieci anni che ti impegni per fare di Trieste una capitale della vela. Immagino sia una grande soddisfazione vedere crescere questo evento ogni anno…

Mitja Gialuz

Sì, assolutamente. Questo è il mio decimo anno di presidenza della Società Velica Barcola e Grignano, ma è la mia undicesima Barcolana. Posso dire di essere stato il presidente più giovane, ma anche il più longevo, visto che i miei predecessori avevano partecipato al massimo a sette edizioni. È un grande impegno, ma anche un grandissimo onore.

Cosa comporta organizzare un evento come la Barcolana?

Organizzare la Barcolana significa coordinare un vero e proprio equipaggio. Si è passati dai 30 volontari della prima edizione alle 700 persone che lavorano tra terra e mare negli ultimi 15 giorni. Abbiamo 300 eventi in tutta la regione Friuli-Venezia Giulia, non solo legati alla vela. Sabato scorso si è svolta la regata di SUP a Grado, domenica il Coastal Rowing a Lignano e la gara di nuoto con quasi 400 partecipanti. L’obiettivo è trasformare la Barcolana in un festival del mare, dove la vela ha un ruolo centrale, ma si espande geograficamente e include anche altri sport, con un forte focus sull’inclusione. Abbiamo eventi legati alla vela in tutte le sue forme: dal kite e il wing foil, alle barche classiche, culminando con la Barcolana della domenica, simbolo di tutto questo. “We are all in the same boat”, come disse Marina Abramovic. Siamo tutti sulla stessa linea di partenza: persone con disabilità e normodotati insieme. È questo il messaggio della Barcolana: promuovere il mare e la vela a 360 gradi.

Il tema del manifesto di quest’anno, disegnato da Stefan Sagmeister, è “Energie Positive”. Ci racconti la sua storia?

È una storia affascinante. Sagmeister è un designer austriaco, ormai di fama internazionale, che porta avanti un progetto in cui recupera quadri e dipinti ad olio ottocenteschi dai mercatini e li reinterpreta con infografiche che dimostrano come, nonostante le difficoltà attuali a livello globale, oggi si stia meglio rispetto a 150-200 anni fa. Questo è il senso di “Energie Positive”: mostrare come la Barcolana sia cresciuta nel tempo. Se guardi il manifesto, vedrai una piccola barca a vela, simbolo delle 50 iscrizioni della prima edizione, fino alle 2689 del 2018 e le 1773 dell’anno scorso. La Barcolana è una manifestazione ricca di colori, diversità e inclusione.

Il poster di Stefan Sagmeister "Energie Positive" per Barcolana 56
Il poster di Stefan Sagmeister “Energie Positive” per Barcolana 56

Accessibilità e inclusione sono temi centrali per la Barcolana. Quest’anno, per la prima volta, sarà predisposta un’area speciale per l’imbarco e lo sbarco di persone con difficoltà motorie.

Esatto. Ci stiamo concentrando su due fronti. Il primo riguarda gli ostacoli mentali: questa è la città di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha chiuso i manicomi in Italia. Quest’anno ricorre il centenario della sua nascita, e sabato sarà in città Marco Cavallo, l’opera simbolo della rivoluzione che ha abbattuto barriere nel modo di concepire le persone con malattie mentali. L’altro fronte è quello degli ostacoli fisici. Quest’anno abbiamo organizzato una logistica speciale per permettere alle persone con disabilità di imbarcarsi e sbarcare in sicurezza.

ISCRIVITI ALLA BARCOLANA

 

Anche quest’anno la Barcolana sarà legata a progetti di charity?

Sì, confermo. Con Rete del Dono abbiamo coinvolto diverse associazioni che utilizzano la Barcolana come occasione per promuovere i loro progetti. Chi si iscrive alla regata può scegliere di sostenere uno di questi progetti anche economicamente.

Alla Barcolana ci si iscrive non solo per la regata, ma anche per i gadget e i premi. Ci sono novità quest’anno?

Sì, ci sarà una bellissima sacca dell’armatore, in cui torna la tazza realizzata da Illy con il poster di Sagmeister, oltre alla polo celebrativa e tanti altri oggetti per ringraziare chi continua a far parte di questa grande famiglia che è la Barcolana.

Sabato scorso i Subsonica si sono esibiti a Trieste per la Barcolana. Com’è stato assistere al concerto di una delle migliori band live italiane?

È stato meraviglioso. Piazza Ponterosso era gremita, con migliaia di persone che hanno ballato tutta la sera. I Subsonica volevano tornare alla Barcolana dopo 24 anni, erano stati qui nel 2000, e nonostante il maltempo, sono rimasti a Trieste per il concerto. È stato un momento straordinario, carico di energia positiva, perché ci hanno fatto ballare e iniziare un ballo che proseguirà in questi giorni con il vento fino a domenica, giorno della Barcolana.

Quanti iscritti ci sono ad oggi?

Abbiamo superato i 1600 iscritti.

Pensi che riusciremo a superare i numeri dell’anno scorso?

Vedremo. Dipende molto dalle condizioni meteo degli ultimi giorni. Al momento, i meteorologi dicono che sabato e domenica dovrebbe esserci bel tempo, e questo inciderà molto. Nel 2013 abbiamo avuto centinaia di iscrizioni nell’ultimo giorno, quindi è difficile fare pronostici. Comunque, i numeri sono da record. Noi lavoriamo tanto sulla qualità. Davanti a me vedo gli Hansa, con quasi 30 atleti disabili arrivati da tutto il mondo; io oggi vedo una partecipazione straordinaria e tante Energie Positive.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto