Coppa America donne, le ragazze terribili di Luna Rossa sono già in testa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

October 05, 2024. 37th America’s Cup -Puig Women’s America’s Cup, Qualifying – Group A. NYYC American Magic Women’s Team, Luna Rossa Prada Pirelli Women’s Team

Ha preso il via a Barcellona la Woman Puig America’s Cup, la serie di regate degli AC40 riservate agli equipaggi femminili. Scoppiettante subito l’esordio delle ragazze di Luna Rossa che hanno regatato bene e sono in testa alla classifica, con un quarto posto e due vittorie che lasciano ben sperare per il cammino.

Luna Rossa donne – l’equipaggio

L’equipaggio italiano di Luna Rossa Prada Pirelli vede Giulia Conti e Margherita Porro al timone, Giulia Fava e Maria Giubilei come trimmer. Maria Vittoria Marchesini, Alice Linussi e Giovanna Micol sono in banchina per eventuali rotazioni.

L’equipaggio femminile di Luna Rossa.

Il Format è uguale a quello che abbiamo visto per le regate dei giovani. Sei gli AC40 impegnati, che verranno utilizzati alternativamente dagli equipaggi del Gruppo 1 (ovvero da quelli che fanno riferimento ai sei team che hanno partecipato alle selezioni per la Vuitton Cup) e dagli equipaggi del Gruppo 2 (ovvero da quelli delle nazioni invitate). Quattro le donne a bordo di ognuno degli AC40, una al timone e una nel ruolo di trimmer su ognuno dei due lati della barca.

Per il Gruppo 1 sono in gara: Italia, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Nuova Zelanda. Per il Gruppo 2 invece: Spagna, Germania, Olanda, Svezia, Canada e Australia.

Si tratta di regate di flotta, estremamente spettacolari, su un percorso a bastone (e quindi bolina e poppa) di sei lati. Queste imbarcazioni, lunghe quasi 12 metri con arm dotati di foil, hanno performance notevoli, tanto che possono raggiungere la velocità di 45 nodi in poppa e nei giri di boa. Oltre i 30 nodi nel lato di bolina.

Il primo girone con 4 regate di flotta è previsto per il Gruppo 1 il giorno 5 ottobre, per il Gruppo 2 il giorno 6 ottobre. Il secondo girone, sempre con 4 regate di flotta, è in programma per il Gruppo 1 il giorno 8 ottobre e per il Gruppo 2 il 9 ottobre. Le prime tre barche classificate in ognuno dei due gruppi dopo le 8 prove si incontreranno in una nuova serie di 4 regate di flotta l’11 ottobre. I due equipaggi che, dopo queste ulteriori 4 prove, conquistano i due primi posti in classifica e si troveranno il 13 ottobre l’uno contro l’altro in un match race finale.

A Giulia Conti, collare d’oro Coni al Merito Sportivo, e a Margherita Porro, timoniera di Nacra 17, sono affiancate due veliste giovani ma di grande talento. Maria Giubilei è una delle protagoniste nella classe Nacra 17 mentre Alice Linussi e Maria Vittoria Marchesini sono due speranze emergenti che si sono ben distinte a livello giovanile nei 420 e poi nei 470. Margherita Porro, è una specialista delle barche volanti, dai Moth ai Nacra, e le sue abilità sono perfette per regatare sugli AC40.

Giulia Conti, romana, al timone di dritta, è la velista italiana con maggiori presenze ai giochi olimpici dopo Alessandra Sensini: Atene e poi Pechino e Londra sui 470 (in coppia con Giovanna Micol), ed è passata poi ai 49er a Rio 2016. Le ultime tre Olimpiadi le ha terminate al 5° posto. Concluso il percorso olimpico, ha intrapreso la carriera di coach negli Usa, dove allena la squadra femminile dei 49er e dove nel 2020 si è aggiudicata il premio “National Coach of the Year”.

Margherita Porro, al timone, di Brescia, è laureata in Scienze Motorie ed è atleta delle Fiamme Gialle. E’ anche appassionata di montagna e si è dedicata al soccorso alpino. Il suo percorso passa dai 29er, dove vince il titolo Mondiale ed Europeo con Sofia Leoni. Dal 2017 naviga sull’innovativo Waszp, arriva poi come timoniera al Nacra 17 e in questa Classe nel 2022 si aggiudica il Campionato Italiano. 

Maria Giubilei è trimmer di dritta. Laureata in Filosofia, ha frequentato il conservatorio e suona la chitarra.  Dopo il liceo intraprende la strada olimpica sui Nacra 17 con Gianluigi Ugolini ottenendo notevoli successi europei e mondiali: doppio argento ai Mondiali 2021 e 2022, dopo i tre primi posti ai mondiali under 24 (2018, 2019 e 2021). Infine è oro al Test Event di Parigi 2024.

Giulia Fava di Civitavecchia, è port trimmer sull’AC40 . Laureata in Scienze Biologiche e Ambientali, ha ottenuto sul 420 due bronzi ai Mondiali e un argento agli Europei per poi passare al Nacra 15 con un argento mondiale e uno europeo. Nel 2018 in Argentina ha partecipato sul Nacra 15 alle Olimpiadi giovanili. E’ poi passata alle classi olimpiche, prima sui 49er e poi sui Nacra 17, dove continua a regatare.

Maria Vittoria Marchesini, riserva timone, frequenta la facoltà di Economia e Management e nel tempo libero ama fare trekking in montagna e sciare. Inizialmente timoniera sui 420 e sui 470, nel 2022 passa al 49er e si mette in gioco nel ruolo di prodiera. Nel 2023, al timone del 69F, conquista il terzo posto alla Woman Foiling Gold Cup.

Alice Linussi, riserva trimmer, è triestina, laureanda in Scienze della Comunicazione e appassionata di sci alpino. Prodiera al 420, passa alla classe olimpica 470. Nel 2023 vince (nella sua divisione) l’edizione 2023 de La Barcolana, entra nel mondo della vela foiling e partecipa a bordo di un 69F alla Women Foiling Gold Cup classificandosi 3°.

Giovanna Micol è riserva trimmer. Nata a Trieste e laureata in Architettura è stata tra il 2005 ed il 2012 in vetta alla Ranking List mondiale nel doppio 470 femminile e si è poi piazzata due volte al 5° posto alle Olimpiadi (Pechino 2008 e Londra 2012). Ha partecipato sul Nacra 17, insieme a Lorenzo Bressani, alla campagna olimpica per Rio. E’ sposata con il velista triestino Michele Paoletti e mamma di Olivia e Mattia. 

Ida Castiglioni

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

17 commenti su “Coppa America donne, le ragazze terribili di Luna Rossa sono già in testa”

    1. Domenico Marmorato

      Brave ragazze. Non fate gli errori dei maschietti. Osare non costa niente e mette l’avversario di fronte a cose che non si aspetta.
      Naturalmente c’è il vento che comanda tutto ma quando si vuole vincere bisogna OSARE.

    2. Il solito commento all’italiana. Non sopportare l idea di arrivare secondi? Cantate sempre vittoria e poi alla fine i risultati sono rimangono sempre quelli.

      1. Brave ragazze portate anche voi in alto la nostra nazione, l’orgoglio e fondamentale che ti spinge ad essere più forti di tutti. Forza Luna Rossa women !!!

  1. Brave ragazze fateci sognare. Mi tolgo un sassolino dicendo questo: Luna Rossa contro Britannia ha sbagliato tutte le partenze, ne ha azzeccate 1 o 2. Britannia con lei ha…giocato, sempre precedenza x mura a dritta ha tagliato sempre la strada a Luna Rossa che non ha mai cambiato tattica. Voi siete + brave dei…..grandi.

    1. Purtroppo dobbiamo ammettere che Brittania aveva una marcia in più di Luna Rossa, io le ho viste tutte le regate e penso che Brittania ha meritato di vincere.

      1. Ho un dubbio che lo scafo sia stato a seguito “del forte impatto della prua” nel 5 a 4 .
        Mi sembra che le vele di luna rossa fossero + piccole
        (Specialmente lo spinnaker )

    1. Auguro a Voi tutte e tutti AC 40 di stravincere e avere il VS AC 75 nel Vs/Ns futuro. Un grazie a Tutti i Grandi Illuminati Imprenditori Made in Italy .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto