L’italia vince per la prima volta la Coppa America (quella dei giovani). Grazie Luna Rossa!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Luna Rossa Prada Pirelli vince l’Unicredit Youth America’s Cup dopo una finale che i giovani italiani hanno dominato contro American Magic.
Come Luna Rossa ha vinto la Coppa America dei giovani
Serviva la regata perfetta in una gara secca, ed è arrivata, con una vittoria netta e senza sbavature, a conferma dell’importante lavoro che Luna Rossa ha svolto anche con il team giovanile. Marco Gradoni, Gianluigi Ugolini, Federico Colannino, Rocco Falcone, portano a casa un Trofeo che significa molto per il presente e il futuro della vela italiana.
Luna Rossa Prada Pirelli vs American Magic
Vento teso per la finale, con una base di 13-15 nodi che aumenta fino a toccare quasi i 20 sotto raffica, e un’onda a tratti corta e ripida, difficile da gestire.
American Magic entra presto nel pre start e prende subito una penalità. A questo punto i giovani di Luna Rossa cercano di gestire il tempo rimanente nel pre start non correre troppi altri rischi, per capitalizzare il vantaggio della penalità americana dopo lo start.
L’AC 40 italiano infatti si posiziona comodamente in avanti in copertura con 70 metri di vantaggio, in controllo sull’avversario. Gradoni e Ugolino scelgono di concedere un po’ di separazione alla fine della prima bolina, con l’idea di chiudere il lato con un’ultima virata e andare a prendere la boa sinistra del Gate.
Scelta vincente, perché passando nei rifiuti italiani all’incrocio American Magic non prende la boa, costretta a virare e a poggiare poco dopo la barca statunitense fa anche un piccolo touch down. Grosso vantaggio adesso per i giovani di luna Rossa, che mostrano un ottimo controllo della barca e dell’avversario. Alla boa di poppa sono 32 i secondi di margine per il team italiano. Non per questo però Grandoni e Ugolini allentano la presa, continuando a marcare stretto nella seconda bolina, evitando di concedere troppe separazioni all’avversario americano.
Inizia una seconda poppa con Luna Rossa totalmente in controllo del match, di fatto padrona della propria regata. Restano attenti i nostri in manovra e in copertura, con American Magic invece tutt’altro che pulita nelle manovre.
L’ultima bolina sembra con vento visibilmente in aumento, che sembra avvicinarsi quasi ai 20 nodi di intensità. Con un’onda abbastanza corta va scelto il momento giusto per virare, onde evitare crash sull’acqua che rallentino il cambio di mura, gioco in cui Luna Rossa sembra molto ben preparata.
Inizia l’ultima poppa, in cui conta a questo punto solo non sbagliare e arrivare fino al traguardo senza correre troppi rischi data l’intensità del vento. L’AC 40 italiano nell’ultima poggiata supera i 44 nodi, facendo correre un brivido ai tifosi. Gradoni e Ugolini strambano a centro campo per rimanere comunque in controllo dell’avversario anche con un vantaggio enorme. Altro brivido enorme all’ultima strambata per un forte touch down dei nostri, ma l’AC 40 italiano riparte quasi subito. Non c’è nessuno che può fermare più Luna Rossa Prada Pirelli che va a vincere meritatamente l’Unicredit Youth America’s Cup. Inizia nel migliore dei modi questa giornata che tra poco vedrà in acqua il primo match della finale di Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa e Ineos Britannia.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
1 commento su “L’italia vince per la prima volta la Coppa America (quella dei giovani). Grazie Luna Rossa!”
The Real Person!
Voglio proprio vedere se questa volta ne parlano ai telegiornali vari