Spy Coppa America: Soldini in Coppa (?), il capoultras di Luna Rossa, Burling senza scarpe
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se volete sapere tutto sulla Coppa America di Barcellona e su quello che succede in mare, non perdetevi il nostro Processo alla Coppa e tutte le news della nostra sezione “Il Giornale della Coppa“. Ma se volete conoscere cosa succede dietro le quinte del circo della Coppa America, negli angoli nascosti delle basi, invidie e amicizie tra velisti, buone azioni e sgarbi, gossip, qui siete nel posto giusto.
Spy Coppa America
La nostra inviata a Barcellona Ida Castiglioni vi racconta tutto quello che non vi racconta nessuno. Ecco “Spy Coppa America“, seguitelo ogni giorno!
- Spy Coppa America, la prima puntata (un’Alinghi di 100 piedi)
- Spy Coppa America, la seconda puntata (adieu fromage!)
Peter Burling senza scarpe
Qualche regata fa Peter Burling è arrivato alla mixed zone a piedi nudi, con la pelle arrossata: pare che a bordo non indossi scarpe. In effetti, il sole che picchia arroventa le barche e il caldo a bordo è tanto perché le postazioni dell’equipaggio sono profonde e l’aria non gira.
Alla base di Luna Rossa – e solo lì – hanno enormi condutture in alluminio, che convogliano l’aria fredda con cui raffrescano le postazioni prima che gli uomini salgano a bordo.
Tutti pazzi per la nazionale della vela
Il dock-out a Luna Rossa è qualcosa di impressionante: mogli e bambini degli uomini del team sono ormai super organizzati: bandiere, cori, battimani, richiami, fischi, canzoni.
Tanti bambini, molti sono piccoli, alcuni in passeggino; altri più grandi hanno il viso decorato con due strisce colorate (come i pellerossa nei film) che servono come pass per entrare alla base. Due giorni fa al dock-out c’è stato Piergiorgio Sandri, giornalista di origini romane, che si è da qualche anno trasferito a Barcellona e scrive per “Lavanguardia”. Era con i due figli quasi adolescenti ed è tornato in sala stampa emozionato e commosso per lo spirito di gruppo e la coesione così evidenti nel team.
Soldini in Coppa America?
Avvistato pochi giorni fa a un tavolino del baretto che si trova 30m prima del Media Centre, molto frequentato, dove servono succhi naturali, un Giovanni Soldini in piena forma, anche perché il progetto Ferrari sembra andare avanti bene.
Avvistato l’altro ieri sera al tavolino un po’ nascosto di Port Vell parte dell’equipaggio di Kookaburra, Torben Grael, Ganga Bruni, Massimo Galli, Manuel Modena.
Bruno, il capoultras di Luna Rossa
A Barcellona, chi conosce tutti quelli che contano in Coppa America, nel foiling e nel mondo delle regate è Bruno Bottacini, una delle colonne portanti dei Supporters di Luna Rossa (comunità di appassionati fondata da Elfo).
Bruno è Giudice Federale dello Yachting Club Torri (Torri del Benaco) sul Lago di Garda, che ha gestito solo in questa stagione il Mondiale Giovanile classe Kite, la Foiling Week, il Campionato Europeo M32, lo Windsurf Foil Youth. Bruno, che tanto ha vinto nella classe Surprise, è la memoria storica del foiling, e naturalmente della Centomiglia del Garda e di tutte le competizioni veliche che hanno animato il lago.
Seguiteci per altre pillole, curiosità e indiscrezioni da Barcellona nella prossima puntata di Spy Coppa.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, il RYS conferma: siamo il Challenging Club di Ben Ainslie
Arriva il punto conclusivo sulla questione Ineos-Ben Ainslie e su chi dovesse essere riconosciuto dal Royal Yacht Squadron come team sportivo per rappresentare il Club nella prossima Coppa America. Una nota dello stesso RYS mette la parola fine alla vicenda,
Ben Ainslie a muso duro: c’è un solo team che rappresenta il Royal Yacht Squadron per la Coppa America
La guerra in casa inglese, sul fronte Coppa America, sembra ancora lontana da una completa risoluzione. Arrivano infatti ancora rumors, mezze frasi, qualche aggiornamento dei siti web dei diretti interessati, che testimoniano quanto la vicende del team, o dei team,
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Prossima Coppa America nel 2027. Ecco cosa hanno deciso (per ora) inglesi e neozelandesi
Ve lo avevamo anticipato, ma ora è ufficiale. Emirates Team New Zealand, vincitore dell’ultima Coppa America, ha accettato la sfida degli inglesi. Il Royal Yacht Squadron inglese, rappresentato da INEOS Britannia è il Challenger of Record per la 38ma America’s
2 commenti su “Spy Coppa America: Soldini in Coppa (?), il capoultras di Luna Rossa, Burling senza scarpe”
Articoli stupendi che raccontano con semplicità quel mondo che non vediamonnin TV e t fanno sentire come se fossimo lì a Barcellona.
grazie 1000
Scremin Stefano