Spy Coppa America: un’Alinghi di 100 metri, il papà di Spithill, Luna Rossa “francescana”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se volete sapere tutto sulla Coppa America di Barcellona e su quello che succede in mare, non perdetevi il nostro Processo alla Coppa e tutte le news della nostra sezione “Il Giornale della Coppa“. Ma se volete conoscere cosa succede dietro le quinte del circo della Coppa America, negli angoli nascosti delle basi, invidie e amicizie tra velisti, buone azioni e sgarbi, gossip, qui siete nel posto giusto.
Spy Coppa America
Da oggi la nostra inviata a Barcellona Ida Castiglioni vi racconta tutto quello che non vi racconta nessuno. Nasce “Spy Coppa America“, seguitelo ogni giorno!
L’Alinghi di 100 metri di Bertarelli
Ogni giorno Ernesto Bertarelli, patron di Alinghi, esce a seguire le regate con il suo super megayacht a motore, il Vava II tutto bianco dal design perfetto: 96,83 m di lunghezza x 17,21 m di larghezza e un pescaggio di 4,79 m. Pagato 180 milioni di $ ha un costo di esercizio di 18 milioni di $ all’anno. A bordo, oltre ai suoi ospiti, quelli degli sponsor, soprattutto di Red Bull. Costruito da Devenport Yachts in Gran Bretagna nel cantiere di Plymouth è stato consegnato all’armatore nel marzo 2012.
Il design esterno e la progettazione sono dello studio inglese RWD (Redman Whitely Dixon) mentre gli interni sono di Rémi Tessier. Scafo in acciaio con sovrastruttura in alluminio, velocità di crociera 15 nodi, velocità massima 19 nodi, autonomia 5.000 miglia, 523.000 L di carburante, 96.000 L di acqua dolce. A bordo, 22 ospiti in 11 suite (più che cabine) e un equipaggio di 34 persone in 16 cabine. Può trasportare un elicottero Airbus H145 (costo 8,5 milioni) per cui è predisposta l’area di atterraggio. Lo yacht ha un’ascensore, uno stabilimento balneare, palestra, SPA e salone di bellezza. Qui a Port Vell è ormeggiato a poppa di Hampshire II, lungo il molo su cui si affaccia la base di Ineos.
La base francescana di Luna Rossa
La base più spartana – per quanto riguarda l’ospitalità – è quella di Luna Rossa. Una decina di tavoli minimal, due divani, due grandi televisori, un bar essenziale. Sottopiatti rettangolari e specchianti in alluminio pesante, nella stessa tonalità con cui è stata dipinta la barca.
Vengono apparecchiati da un cameriere in guanti bianchi (per non lasciare impronte) e sembra siano stati scelti direttamente dal patron per il loro design rigoroso. Menù tradizionale italiano con qualche deviazione locale, come le acciughe. Pasta cotta perfettamente con sugo appena cucinato. Io ho scelto poi una mozzarella, inimitabile, con sottili fette di pomodoro a cui prima era stata tolta la pelle (come saggiamente si usa qui nei posti giusti).
Il papà di Spithill naviga sul veliero
Sulla Nave Palinuro è stato organizzato nei giorni scorsi un evento per festeggiare gli armatori delle barche d’epoca e dei 12 Metri s.i. qui per regatare.
Tra gli ospiti, Arthur Spithill, padre di Jimmy, con la sua seconda compagna e i genitori di Jennifer, moglie del nostro timoniere. Arthur, sempre più sottile, gira per i moli con un monopattino a spinta, che la sera lascia un po’ nascosto in sala stampa. Tra i festeggiati, il fratello di Checco, Gabriele Bruni (Ganga per tutti) che è a bordo di Kookaburra con il ruolo di tattico, affiancato da Torben Grael, che è al timone. Kookaburra è il 12 Metri s.i. celeste di Patrizio Bertelli, a giugno campione del mondo di classe alle Porquerolles. E’ il secondo dei tre scafi disegnati da John Swarbrick per la Coppa America di Fremantle del 1987.
Seguiteci per altre pillole, curiosità e indiscrezioni da Barcellona nella prossima puntata di Spy Coppa.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Peter Burling divorzia da Team New Zealand: verso un clamoroso caso di vela mercato?
La notizia arriva nella notte italiana come un fulmine a ciel sereno: Peter Burling e Team New Zealand si separano, la super star kiwi non prenderà parte alla 38ma America’s Cup con la mitica squadra neozelandese (mentre è impegnatissimo nel
La Coppa America perde pezzi: Ineos è in crisi e ritira la sua sfida
La Coppa America perde pezzi. Era ormai nell’aria da alcune settimane ma adesso è ufficiale, Ineos Britannia non prenderà parte alla prossima America’s Cup. Lo ha reso noto lo stesso team con un comunicato, dove viene accusato Athena Racing, il
Coppa America, Team New Zealand al vetriolo contro il Governo di Wellington: Atene in pole position per la prossima edizione
La bomba era nell’aria ormai da qualche settimana e adesso è definitivamente esplosa: la Coppa America 2027 non si disputerà ad Auckland. Un comunicato stampa al vetriolo ha ufficializzato la rottura tra Team New Zealand e il Governo di Wellington,
Coppa America, il RYS conferma: siamo il Challenging Club di Ben Ainslie
Arriva il punto conclusivo sulla questione Ineos-Ben Ainslie e su chi dovesse essere riconosciuto dal Royal Yacht Squadron come team sportivo per rappresentare il Club nella prossima Coppa America. Una nota dello stesso RYS mette la parola fine alla vicenda,
4 commenti su “Spy Coppa America: un’Alinghi di 100 metri, il papà di Spithill, Luna Rossa “francescana””
Interessanti curiosità grazie!
Carino avere un po’ di queste notizie leggere. Io lo apprezzo molto, mi piace
Disponibilità, simpatia e vasto assortimento di notizie. Oltre all’ampio parcheggio all’ingresso!
Molto interessante, non vi conoscevo.