Coppa America: così puoi avere l’AC75 in miniatura a casa tua
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Costicchia, va detto. Ma 119,99 euro sono ben spesi per il kit di costruzione dell’AC75 Emirates Team New Zealand realizzato dalla Lego in occasione della 37ma Coppa America di Barcellona. Questo set della gamma Technic è composto da 962 pezzi, che, una volta armati di pazienza, vi consentiranno di creare un AC75 in miniatura di ben 68 cm d’altezza e lungo 56 cm!
Potrete utilizzare le pedivelle per gonfiare i bracci porta-foil con le nuove funzioni pneumatiche. Una volta realizzato lo scafo mattoncino dopo mattoncino, non vi resterà che montare le due vele per creare l’autentica forma della “softwing” in 3D. Si tratta di un modello dettagliatissimo che farà una grande figura in casa vostra.
C’è anche la versione “custom” di Luna Rossa!
Un ingegnere civile originario del Lago di Como – tifosissimo di Luna Rossa – si è messo a costruire (prima che uscisse il modellino ufficiale di ETNZ che vi abbiamo presentato sopra) l’AC75 di Luna Rossa con i mattoncini Lego in scala 1:50 e 1.324 pezzi. L’iniziativa non è legata ufficialmente al team, ma è sicuramente degna di nota per l’impegno e l’ottima riuscita.
Enrico Moroni, che si definisce “in ordine sparso, apprendista velista, ingegnere civile, pilota di droni, appassionato LEGO, tifoso di Luna Rossa da una vita” si è veramente dato da fare e – non solo per i colori – a noi il suo modellino piace più di quello “originale”.
Lo trovate alla pagina Instagram lunarossa_lego e anche sul sito Lego Ideas, che permette agli appassionati di proporre un progetto realizzato in mattoncini Lego per, chissà, un giorno, diventare realtà e vederlo commercializzato dal marchio danese.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’è, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterà di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perché non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in
2 commenti su “Coppa America: così puoi avere l’AC75 in miniatura a casa tua”
Vorrei acquistare il modello di luna rossa ma vivo a Budapest come faccio ad avere il modello
Il modello di Luna Rossa momento non è acquistabile. Si può votarlo sul sito linkato per provare a mandarlo in produzione! Saluti