Ecco il nuovissimo E-Saildrive di Yanmar
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Leader della nautica da più di cento anni, YANMAR dispone della più grande rete di vendita e assistenza del settore. Con oltre 2.000 distributori e concessionari autorizzati è presente in oltre 130 Paesi di tutto il mondo, per consentire ai suoi clienti un’esperienza di navigazione sicura e ottimale. I motori YANMAR sono da sempre garanzia di qualità e resistenza e per questo equipaggiano decine di migliaia di imbarcazioni commerciali e da diporto in tutto il mondo. Professionalità senza compromessi e passione per l’eccellenza rendono YANMAR sinonimo di efficienza, affidabilità e innovazione.
Il nuovissimo Sail Drive Elettrico a emissioni zero
YANMAR è pronta a farvi scoprire una nuova era della nautica da diporto sostenibile, presentando in anteprima mondiale il rivoluzionario motore E-Saildrive, dotato di un sistema di propulsione elettrica unico e innovativo. Progettato per i diportisti che cercano una transizione agevole verso l’alimentazione elettrica, E-Saildrive di YANMAR offre una soluzione silenziosa e a bassa manutenzione, completa di impianto interno di raffreddamento dell’olio a circuito chiuso. Montato sulle sedi esistenti o in sostituzione dei motori a combustione, rende più facile e veloce il passaggio alla nautica completamente elettrica. E-Saildrive è disponibile in tre modelli di facile utilizzo: SDe7, SDe10 e SDe15, (equivalenti a circa 9, 14 e 20 cv) ideali per soddisfare le diverse esigenze di potenza e prestazioni.
Le caratteristiche principali della nuovissima
serie E-Saildrive
L’E-Saildrive si adatta perfettamente all’attuale piattaforma standard YANMAR, senza necessità di modifiche allo scafo. Sostenibile e silenzioso, il nuovo motore vi permetterà di vivere una navigazione senza spiacevoli odori di carburante e senza emissioni inquinanti. Grazie a un numero inferiore di componenti rispetto ai tradizionali motori a combustione interna, il rivoluzionario E-Saildrive di YANMAR ha una ridotta necessità di manutenzione. Dotato di un impianto di raffreddamento integrato offre una soluzione compatta in grado di garantire prestazioni ottimali e di lunga durata. Disponibile in tre versioni di potenza, E-Saildrive è perfetto per cabinati da crociera, catamarani e cruiser fino a 40 piedi. L’E-Saildrive è una soluzione completamente integrata e all-in-one che include sail drive, una coppia conica, motore, sistema di controllo e impianto di raffreddamento. Alimentato da batterie agli ioni di litio, il sistema offre funzionalità moderne grazie al nuovo e aggiornato sistema di controllo YANMAR. Dotato di un display TFT da 4,3″ con grado di impermeabilità IPx7 e rivestimento antiaaappannamento, nonché di versatili opzioni per il comando, migliora l’usabilità e introduce moderne funzionalità nelle esperienza di navigazione.
Prestazioni, comfort e sostenibilità
La gamma E-Saildrive è progettata secondo gli stessi elevati standard ingegneristici dei rinomati motori a combustione YANMAR e gode dell’accesso completo alla stessa rete di assistenza globale. E-Saildrive offre prestazioni elevate ed efficienza in ogni elemento del sistema di trazione, dalla batteria all’elica, fornendo una coppia elevata che lo rende la scelta ideale per i diportisti attenti all’ambiente, sia per i principianti che per i più esperti, in cerca di una soluzione che consenta di combinare prestazioni e comfort con la sostenibilità. YANMAR, nell’ambito del suo coraggioso impegno per la gestione responsabile dell’ambiente, è impegnata a raggiungere un impatto ambientale zero in tutta la catena produttiva entro il 2050. Un impegno che sottolinea la dedizione di YANMAR per trasformare il futuro della nautica e offrire ai clienti scelte rispettose dell’ambiente.
Scopri di più:
https://yanmar.link/z3a
* Redazionale in collaborazione con Yanmar
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’è, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterà di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perché non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in