Luna Rossa batte Team New Zealand e manda un segnale alla Coppa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perturbazione in transito sulle coste catalane che cambia le condizioni meteo sul campo di regata della Coppa America a Barcellona per il quinto giorno di Louis Vuitton Cup: pioggia, vento da terra tra gli 8 e i 15 nodi, oscillante per direzione e intensità e onda corta.
Si inizia subito con un match senza domani, tra Alinghi Red Bull Racing e Orient Express Racing Team, con gli svizzeri che dopo un’ottima partenza chiudono subito la contesa a causa di un problema tecnico dei francesi. Un punto fondamentale per gli elvetici.
Luna Rossa Prada Pirelli vs Emirates Team New Zealand
Kiwi mure a sinistra, Luna a dritta, apparentemente fiocco 3 per entrambe le barche. Neozelandesi che si dirigono nel pre start al boundary di destra. Entrambe le barche si posizionano oltre la lyline di dritta, con Luna sopravvento che prova a spingere l’avversario poggiando dietro, i kiwi che rispondono. Luna Rossa allora prova a passare sulla prua di New Zealand,con Spithill che si prende in grosso rischio che però funziona: i kiwi virano nei rifiuti della barca italiana e cadono dai foil perdendo la partenza.
Bolina con velocità pazzesche delle due barche che superano i 41 nodi, forse la velocità massima mai registrata dagli AC 75 di bolina. Luna che ha un vantaggio di quasi 400 metri da amministrare dopo la partenza vinta, che si tramuta in 16 secondi al Gate.
Poppa velocissima, con Luna Rossa che sfiora i 50 nodi e sembra più veloce dei neozelandesi come picchi, i kiwi però recuperano 4 secondi e accorciano a 12 il distacco.
La barca italiana amministra nella seconda bolina, ancora con buona velocità, e guadagna strada con il vantaggio che sale a 23 secondi. Poppa con diversi salti di vento e cambi di intensità, con i kiwi che però non riescono a recuperare anzi vedono salire il distacco a 31 secondi.
Pioggia battente sulle barche per l’ultima bolina, con il vento che continua a oscillare. Non trema però il pozzetto italiano, con Bruni e Spithill che sembrano in giornata di grazia e una barca con performance assai convincenti nei confronti di quella dei kiwi. Regata di fatto chiusa per Team Prada, che va a vincere per la prima volta in quest’edizione della Coppa America contro Team New Zealand.
Non prima di un quasi finale triller, i fulmini piovono intorno al campo di regata e i kiwi che decidono di ritirarsi anzi tempo.
Il Comitato di Regata decide quindi di mandare velocemente tutti a terra per non correre rischi. Luna Rossa ci torna dopo una prova quanto mai convincete, imponendosi sul defender: non conta molto perché non ci sono punti in palio, ma è un segnale verso Team New Zealand e verso tutti gli altri sfidanti. Luna Rossa c’è.
Ne parliamo alle 18,30 al Processo alla Coppa: ospiti di Mauro Giuffrè e Luca Sordelli saranno Federico Albano, Ida Castiglioni, Medea Falcioni e Luca Bassani.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
5 commenti su “Luna Rossa batte Team New Zealand e manda un segnale alla Coppa”
The Real Person!
Grandissimi amici del giornale della vela stasera grande puntata spero di vederla in diretta . La luna c’è come barca e come equipaggio. Per vincere dovrà continuare a sviluppare la barca come hanno sempre insegnato i kiwi ma speriamo che ciò accadrà anche a questo giro di coppa. Buon vento luna rossa e forza ragazzi
The Real Person!
Va benissimo la vittoria indiscutibile di Luna Rossa, comprensibili gli errori di NZ anche se difficili da accettare per un team di Coppa. Ma non riesco a non sospettare un minimo di “strategia” dei NZ per nascondere le loro reali potenzialità. Ovviamente mi auguro di sbagliare
The Real Person!
Sono d’accordo con Ultimo, quella caduta ad inizio regata sembra fatta apposta per nascondersi….spero anche io di sbagliare
The Real Person!
Qualcuno potrebbe dire al commentatore di darsi una calmata e lasciar parlare gli ospiti che ne sanno più di lui
The Real Person!
Macchina da guerra, equipaggio in stato di grazia, l’impegno di tutti realizza risultati al top.
Forza che è la volta buona…