Grazie Caterina, sei leggenda! Banti dice addio alla vela olimpica
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Due ori olimpici nel Nacra 17, quattro Mondiali vinti, tre Europei, una carriera che è stata stellare, Caterina Banti ha annunciato il suo ritiro dalla vela olimpica e ne esce da vera e propria leggenda di questo sport.
La prodiera romana di 37 anni, in coppia con Ruggero Tita, ha vinto tutto quello che c’era da vincere e, come ha dichiarato, il secondo oro olimpico vinto a Marsiglia è stato il modo perfetto per coronare la sua carriera e chiudere in bellezza.
Caterina Banti, un futuro ancora nella vela?
Caterina Banti ha laurea triennale alla Sapienza e una magistrale alla Orientale di Napoli in Lingue e Civiltà Orientali: “Ho tante idee in mente, adesso è tempo di pensare a cosa farò nella mia vita. Sto pensando di restare nel mondo della vela, magari in un’altra veste. Mi piacerebbe ridare quello che ho imparato in questi anni sulla mia pelle” ha dichiarato la Banti.
E chissà se a Los Angeles 2028 non la rivedremo comunque magari in un’altra veste, nel frattempo non possiamo che ringraziare Caterina, per avere fatto grande la vela italiana e averci fatto vivere dei momenti storici, e indimenticabili, del nostro sport.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
4 commenti su “Grazie Caterina, sei leggenda! Banti dice addio alla vela olimpica”
Ho visto tutto quel che ho potuto delle regate olimpiche dei Nacra, sia quest’anno che nel 2021…
Mi sono fatto l’opinione -personale e non necessariamente da condividere- che Ruggero Tita avrebbe vinto i due ori anche con altri prodieri, mentre Caterina Banti non avrebbe trionfato a prua di altri catamarani..
Comunque le medaglie vanno -giustamente- agli equipaggi, quindi complimenti a Caterina e auguri per il proseguimento -non più olimpico- della sua carriera.
Come disse il sommo poeta” un bel tacere non fu mai scritto” ricorda Giampaolo,ricorda!
Vivissimi complimenti per quanto hai fatto e dato alla Vela italiana. Spero sinceramente che tu possa condividere la tua esperienza con i giovani. Grazie di tutto.
Bravo Gianpaolo…
“…Hai sciupato l’occasione della tua vita di stare zitto…”