A Barcellona va in scena la giornata perfetta di Luna Rossa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

American Magic VS Luna Rossa

Giornata importante a Barcellona per il day 3 della Louis Vuitton Cup dal menu ricchissimo: torna in acqua Team New Zealand, e regata, e si sfidano Luna Rossa Prada Pirelli e American Magic. Il vento sembra potere favorire il programma, con 8 nodi da sudest che parrebbero potere tenere.

    

Luna Rossa – American Magic

Start equilibrato tra i due sfidanti più quotati della flotta, dopo un duello di orzate-poggiate la partenza è sostanzialmente pari, con Luna Rossa che va a destra e American Magic a sinistra. Al primo incrocio è avanti il New York Yacht Club, ma il margine resta minimo e le due barche girano il Gate di bolina appaiate. Luna Rossa passa in poppa, sfruttando probabilmente un po’ più di pressione sulla destra del campo, ma American Magic resta a contatto e di bolina mette ancora il naso avanti.

Interessante la scelta delle vele, con Luna Rossa che poco prima della partenza ha cambiato fiocco per issare il J2 in luogo del J1 che stanno utilizzando gli americani. Piccolo margine di vantaggio ancora alla fine della seconda bolina in favore di Luna Rossa, che a questo punto inizia a chiudere la porta all’avversario. Luna forse ha anche un po’ di velocità in più e alla fine mette margine sulla sua scia, andando a vincere un match molto importante per 22 secondi.

Luna Rossa – Ineos Britannia

Ben Ainslie prova la carta dell’aggressività in partenza, cercando di mettere in difficoltà Luna Rossa che però si difende bene e rimedia uno start di fatto pari. Il primo incrocio però premia, da sinistra, gli inglesi. Dura poco, perché al Gate di bolina è Luna a passare e a condurre in poppa.

Britannia riesce comunque a strambare molto vicino alla barca italiana in fondo alla poppa, poco prima dell’episodio che decide il match: Britannia all’ultima stramba cade dai foil, di fatto condannandosi da sola. Luna Rossa va a prendersi il secondo, netto, punto della giornata e balza in testa alla classifica della Louis Vuitton Cup. Nel giorno in cui i riflettori erano puntati tutti su Team New Zealand, la barca italiana si prende la scena in mare.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo

  Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,

Torna in alto