5 motivi per cui non puoi assolutamente perderti la Barcolana 2024
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Per gli amanti del mare e della vela, c’è un evento imperdibile che riscalda i cuori e accende la passione: la Barcolana di Trieste. Ogni anno, la seconda domenica di ottobre, il Golfo di Trieste diventa il palcoscenico di una delle regate più emozionanti al mondo. Un’esperienza che va ben oltre la competizione, trasformandosi in una grande festa che coinvolge tutta la città e attira velisti e appassionati da ogni angolo del pianeta. Qualcuno ha detto che uno non può considerarsi un velista “completo” se non ha mai preso parte dalla Barcolana. Ecco a voi quindi i…
5 motivi per cui partecipare alla grande festa della Barcolana a Trieste dal 4 al 13 ottobre
- Per rimanere incantati dal fascino senza tempo delle Signore del mare – Barcolana Classic trofeo SIAD
Quando: sabato 12 ottobre 2024 alle 10:30
Dove: Bacino San Giusto
- Per sedersi al tramonto in testa al Molo Audace sorseggiando un aperitivo e guardando da vicino le regate della vigilia di Barcolana – Barcolana by Night
Immagina di sorseggiare un aperitivo, seduto in testa al Molo Audace, mentre il sole cala e le luci della città si accendono. Davanti a te, in Bacino San Giusto si riapre l’antica “faida” tra gli equipaggi delle classi monotipo Ufo 28, Meteor e Melges 24: è la Barcolana by Night, una regata che diventa spettacolo per migliaia di persone assiepate lungo i moli nella sera di vigilia della Barcolana.
Quando: sabato 12 ottobre 2024 dalle 17:30
Dove: Bacino San Giusto
Per vedere i grandi (in tutti i sensi!) favoriti che scaldano le vele sfidandosi a Portopiccolo – Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo
Nella splendida baia di Portopiccolo, i maxi yacht si preparano alla sfida finale. Tre giorni di regate spettacolari che precedono la Barcolana, durante i quali i favoriti si misurano sul percorso ufficiale. Un’opportunità unica per vedere da vicino i grandi campioni in azione e ipotizzare su chi sarà il vincitore della Barcolana.
Quando: da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre
Dove: Portopiccolo, Baia di Sistiana
Iscrizioni: https://iscrizioni.barcolana.it/sideregatta/BMaxiRegister
- Per ammirare alcune delle più belle barche made in Friuli Venezia Giulia riunite nel golfo di Trieste per celebrare i 50 anni di Solaris Yachts – Barcolana Solaris Adriatic Cup
È la grande novità dell’edizione numero 56: la Barcolana Solaris Adriatic Cup. Lo storico cantiere di Aquileia, Solaris Yachts, ha scelto la Barcolana per festeggiare il 50esimo anniversario dalla sua fondazione. Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre la flotta Solaris popolerà il Golfo di Trieste e domenica 13 ottobre prenderà parte alla regata più grande del mondo.
Quando: da giovedì 10 a venerdì 11 ottobre
Dove: Portopiccolo, Baia di Sistiana
Iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdA98cA-1d5j4ALbNLatBme6cFJCM6jwNBdxz1rrVXu2QwNFg/viewform
- Per godersi lo spettacolo unico al mondo di quasi 2000 barche nel Golfo di Trieste che partono all’unisono con l’iconico colpo di cannone delle 10:30 della seconda domenica di ottobre
Per tutti gli appassionati di mare e di vela, la Barcolana, la regata velica internazionale con il maggior numero di barche iscritte al mondo, vi aspetta domenica 13 ottobre, preceduta da nove giorni di festa a terra e in mare. Alla partenza quasi duemila barche, portate dai timonieri che animano i circuiti mondiali della vela, da regatanti per passione, da croceristi, tutti stregati da un evento al quale ogni amante del mare, almeno una volta, deve partecipare.
Quando: domenica 13 ottobre alle 10:30
Dove: Dalla linea di partenza posizionata tra Barcola e Miramare a Piazza Unità, nel cuore di Trieste
Iscrizioni: https://iscrizioni.barcolana.it/
- Per saperne di più: https://www.barcolana.it/
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
1 commento su “5 motivi per cui non puoi assolutamente perderti la Barcolana 2024”
Ho partecipato a più Barcolana,tante le ho viste,sempre una forte emozione