Luna Rossa: vittoria sul velluto su Ineos Britannia (penalizzata in partenza)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Terza giornata di Regate Preliminari della Coppa America a Barcellona, con Luna Rossa Prada Pirelli impegnata contro Ineos Britannia. Penalità in partenza per gli inglesi e poi dominio del Team Italiano che regaterà domani contro Emirates Team New Zealand per conquistare il primo posto nella classifica generale delle regate preliminari della 37° America’s Cup. 

Il team italiano ha confermato la formazione con Checco Bruni e James Spithill al timone, i trimmer Umberto Molineris Andrea Tesei e a poppa Enrico Voltolini, Emanule Liuzzi, Cesare Gabbia e Luca Kirwhan come “ciclisti”.

Luna Rossa

Per il team con Ben Ainsle e Dylan Fletcher al timone partenza da dimenticare con ingresso anticipato di 1” nel box prestart. Ineos “pulisce” immediatamente la penalità” restituendo i 75 metri di distanza come richiesto dal regolamento e da lì la regata in pratica finisce.

Alla fine Luna Rossa arriva con un vantaggio di ben 46” al traguardo. Buone notizie anche in termini di passo sia di bolina che in poppa (dove colpisce il notevole angolo con cui la squadra italiana riesce a scendere) e, soprattutto, in termini di agilità nel prepartenza.

Luna Rossa

Ineos Britannia senza problemi su Alinghi

Nella prima regata in programma oggi era, sulla carta, molto interessante la sfida tra inglesi e svizzeri per poter capire le vere potenzialità di due team entrambi non brillanti nelle prime due giornate. Abbiamo assistito ad un vero match race, ad un corpo a corpo, solo durante la prima bolina, con Alinghi che ha vinto la partenza.

Poi progressivamente il  team con Sir Ben Ainsle al timone ha creato un gap sempre maggiore sugli avversari e alla fine ha chiuso con di vantaggio di 34” sulla linea d’arrivo. Ineos Britannia è sembrata avere un passo migliore, a tutte le andature.

American Magic: ritiro contro Orient Express

Alla luce delle prime regate era una sfida senza storia, con il Team Francese ancora in evidente ritardo di preparazione e a zero punti. Decisamente più brillante nelle giornate di venerdì e giovedì lo scafo dello NYYC.

In realtà non c’è neanche stata regata: la barca con al timone la coppia Slingsby e Goodison si “imbazzirsce” a circa un minuto dalla partenza con il sistema di comando del timone evidentemente fuori controllo. Per Delapierre e Peponnet arriva quindi il primo punto in classifica.

Luca Sordelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto