Il 30 agosto al Marina di Scarlino puoi provare tutte queste barche
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 30 agosto 2024 c’è un antipasto, organizzato da 43° Parallelo, per prepararsi al meglio alla stagione dei saloni nautici. Non perdere l’occasione di partecipare a 43° Open, una giornata speciale organizzata presso la sede di Marina di Scarlino, per vedere da vicino la realtà 43° Parallelo e le imbarcazioni che propone. Questo evento unico, ricco di appuntamenti e incontri, è pensato per far conoscere al pubblico le ultime novità del mondo della nautica targata 43° Parallelo, e per offrire un’esperienza diretta delle nuove imbarcazioni proposte in vendita.
Il programma della giornata
Dopo l’accoglienza con un brindisi di benvenuto, la giornata del 30 agosto si aprirà con la conferenza stampa di presentazione del format Smart Boat Owner. Il momento clou della giornata sarà poi la presentazione del nuovo Jeanneau Sun Odyssey 350, un’imbarcazione che promette di stupire per design e funzionalità, in una delle location più suggestive della Toscana. Chi verrà a Scarlino avrà la possibilità di vedere da vicino tutte le barche in esposizione – compreso il nuovo 350 – con una visita a bordo.
Le barche da provare in mare
Oltre alla presentazione, i partecipanti al 43° Open avranno l’opportunità di provare in mare, dopo il pranzo, le imbarcazioni presenti. Sempre nel pomeriggio ci sarà la possibilità di organizzare un incontro individuale con i rappresentanti e lo staff di 43° Parallelo, prima della riunione conclusiva e dei saluti finali.
Non solo il Sun Odyssey 350, infatti ci sarà la possibilità di vedere da vicino e provare anche tante altre imbarcazioni di quelle vendute da 43° Parallelo. Oltre al nuovo Jeanneau si potranno provare il Sun Odyssey 410, 440 e l’Excess 11.
Per partecipare al 43° Open basta confermare la propria presenza, inclusa quella di eventuali accompagnatori, contattando il numero 0566 866094 o scrivendo all’indirizzo email sales@parallelo43.it.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per