Giacomo Barbaro
Le prossime tappe della VELA Cup 2024
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Giovedì 22 agosto c’è la VELA Cup Costa Smeralda, la grande festa della vela al Marina Cala dei Sardi. Un appuntamento davvero unico. Una festa della vela con tanti premi, divertimento e scenari da sogno. Ad un passo da Porto Rotondo e Porto Cervo, nel Golfo di Cugnana, il Marina Cala dei Sardi non è il solito porto, ma un’oasi immersa nella natura, il più grande approdo galleggiante eco-compatibile della Sardegna. L’ormeggio è gratuito e proprio qui ci aspettano due giorni di vela e tanto divertimento. Ecco perché non puoi mancare a questo appuntamento di fine estate!
La VELA Cup è aperta ad ogni tipo di barca da regata e da crociera, piccoli cabinati e catamarani. Non ci sono limitazioni d’età e non c’è burocrazia: non è richiesto neppure il certificato di stazza. Saranno presenti anche barche d’epoca e Classic Boat, imbarcazioni con almeno 25 anni d’età, qualsiasi sia il materiale di costruzione (anche in vetroresina), con una classifica a loro dedicata! Bastano randa e fiocco per iscriversi nella categoria Cruising Boat. Chi ha mire agonistiche, e vuole usare vele come Spi, Gennaker o Code 0 invece potrà iscriversi nella categoria Sport Boat.
Non siete armatori ma volete partecipare alla VELA Cup Costa Smeralda? Cala dei Sardi è la base di una delle più importanti società di noleggio: NSS Charter. Qui potrai noleggiare la tua barca per una crociera estiva in Sardegna e partecipare alla VELA Cup Costa Smeralda!
Il Golfo di Cugnana, tra Portisco e Porto Rotondo, è un vero e proprio porto naturale al riparo dai forti venti che caratterizzano la zona. Siamo al centro della Costa Smeralda, circondati da spiagge e isole incantevoli, come l’Arcipelago della Maddalena e la spiaggia di Capriccioli. In questa splendida baia, si trova Cala dei Sardi, il marina più ecologico del Mediterraneo. Un’oasi di relax circondata da spiagge, prati all’inglese e acque trasparenti dove fare il bagno e prendere il sole. Il tutto dista appena 16 km dall’aeroporto di Olbia.
L’ormeggio al Marina Cala dei Sardi è gratuito per tutte le barche che partecipano alla VELA Cup. Sui pontili galleggianti di ultima generazione, ci sono 140 posti barca disponibili per barche fino a 70 metri. In alternativa si può ancorare nella rada protetta del Golfo di Cugnana, con trasfer a terra gratuito messo a disposizione da NSS Charter.
Se al traguardo siete arrivati in ritardo, la fortuna potrebbe essere dalla vostra. Come in ogni tappa della VELA Cup anche qui ci saranno ricchissimi premi a sorteggio per tutti i partecipanti. Al circuito di regate più bello e divertente d’Italia (quasi) tutti si portano a casa qualcosa
Non c’è una Gift Bag più ricca di questa. Viene consegnata a tutti gli equipaggi iscritti e comprende, oltre alle istruzioni di regata e numeri adesivi da mettere sullo scafo, la T-shirt della VELA Cup, e tanti gadget utili dei nostri sponsor Moby, IBSA, Honda, HiNelson, Garmin, Leatherman, ACSI Vela, Veneziani Yachting, Plastimo, YachtIngBond, AMBECO. Una vera e propria bag delle meraviglie!
Il percorso della tappa è mozzafiato. La flotta parte da Porto Rotondo esce dal Golfo di Cugnana; quindi, fa rotta verso nord per compiere o la circumnavigazione dell’isola di Mortorio. Dopodiché torna indietro con arrivo proprio di fronte a Cala dei Sardi. In tutto si naviga per circa 20 miglia, in uno scenario da favola. Quanto alle condizioni, in genere in questo periodo si trova acqua prevalentemente piatta con brezze di 10-12 nodi, perfette per godersi una regata in tutta in sicurezza, sbizzarrirsi con la tattica oppure semplicemente divertirsi con amici e famiglia in un clima di festa.
Quest’anno la VELA Cup Costa Smeralda è ancora più ricca. Non una ma due serate di festa, con anche la sera prima della regata un concerto (solo su invito agli iscritti della VELA Cup) allo Sky Frontemare con musica dal vivo a cura della formazione The Wave. La sera della regata invece, dopo la premiazione, c’è il classico ricco rinfresco con tanta musica e divertimento!
Alla VELA Cup Costa Smeralda a Cala dei Sardi, sono previsti inoltre premi speciali per i catamarani Lagoon, le barche Bénéteau e per la barca a noleggio più veloce.
Una volta terminata la regata tornate all’ormeggio, mettete a posto la barca e vi rilassate prima della grande serata. Potete farvi un bagno nelle acque cristalline della baia oppure farvi un giro in deriva o ancora partecipare a divertenti giochi da spiaggia. E poi tirate fuori dalla sacca l’abbigliamento per la serata, ogni look è ammesso. Ma vi aspettano per allietarvi un ricco rinfresco e tanta musica!
Per iscriverti alla VELA Cup Costa Smeralda ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Le prossime tappe della VELA Cup 2024
Iscriviti alla nostra Newsletter
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi
Cruising, Sport e, ovviamente, Classic Tutte le tappe della VELA Cup sono aperte a qualsiasi tipo di barca a vela sopra ai tre metri di lunghezza fuori tutto, senza alcuna limitazione e si può partecipare alla manifestazione in una di
Direttore responsabile: Luca Oriani
PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE
02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it
PER LA PUBBLICITÀ
Senior account:
Guido De Palma:
tel. 02 535811208
cell. +39 347 2347433
depalma@panamaeditore.it.
Pierfrancesco Pugno:
cell. +39 3496621980
pugno@panamaeditore.it
INFO ABBONAMENTI, VENDITE DIRETTE E PRODOTTI DIGITALI
tel. 02 535811 111/200
abbonamenti@panamaeditore.it