VIDEO Saffier SE 24 (7 m): come una Lamborghini pronta alla boa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il cantiere olandese Saffier Yachts al BOOT di Dusseldorf 2024 ha stupito tutti, presentando il progetto di un 46 piedi da crociera che vedremo in acqua presumibilmente fra un anno. Se Saffier è arrivata a concepire un progetto di una barca diversa dal proprio stile storico, è perché va considerato ormai come un cantiere di successo, che deve la propria affermazione a uno stile di barche ben preciso: i daysailer.
Saffier SE 24 – Test
La casa nord europeo è infatti storicamente specializzata nella costruzione di imbarcazioni di piccole e medie dimensioni dedicate alle uscite giornaliere. Uno degli ultimissimi daysailer lanciati dal cantiere è il Saffier SE 24, fresco vincitore dell’European Yacht of the Year, una piccola barca personalizzabile in tanti dettagli, con propulsione 100% elettrica, facile da governale a vela anche da una sola persona e decisamente veloce.
Siamo stati a La Spezia a provarla, ospiti di Settemari Yacht, in una giornata che ci ha mostrato tutta la filosofia di questo daysailer olandese.
Saffier 24 SE – La prova video
Saffier SE 24 – Scheda Tecnica
Lunghezza overall 8 mt
Lunghezza 7.10 mt
Larghezza 2.40 mt
Pescaggio stand. 1.30 mt
Dislocamento 1200 kg
Pescaggio corto 1.15 mt
Pesc. profondo 1.44 mt
Zavorra 450 kg
Sup. vel. 33 mq
Prezzo di partenza: 69.900 euro+IVA
www.settemariyacht.it
La prova completa del Saffier SE 24, con tutti i numeri a vela, le foto e le nostre impressioni complete, sul numero del Giornale della Vela di marzo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tricat 6.90 (7 m), il trimarano richiudibile e carrellabile per la piccola crociera
Se c’è una fiera dove spesso è possibile vedere imbarcazioni a vela di queste dimensioni questa è il Boot di Düsseldorf, punto di unione ideale tra il mercato mediterraneo e quello nord europeo. Tra le proposte dell’edizione 2025 che è
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.