Il network D-Marin si allarga nel Mediterraneo. Porto Mirabello entra nella rete
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
D-Marin, il network di marine nato nel 2003, ha annunciato l’acquisizione di Porto Mirabello, gemma incastonata nel Golfo di La Spezia. Questa mossa strategica consolida la presenza di D-Marin in Italia, portando a sei il numero di marine gestite nel Bel Paese.
Situato in una posizione privilegiata, a pochi passi dalle Cinque Terre, Porto Mirabello è un vero e proprio paradiso per i superyacht. Con 407 posti barca, tra cui alcuni in grado di ospitare imbarcazioni fino a 140 metri, questa marina nata nel 2010 offre servizi di altissimo livello, pensati per soddisfare le esigenze anche degli armatori di superyacht.
Un’esperienza nautica completa
Oltre ai classici servizi di ormeggio e rifornimento, Porto Mirabello offre una serie di comfort e servizi aggiuntivi ai propri clienti, tra cui:
- Un eliporto: per un accesso rapido e diretto anche in elicottero
- Ristoranti e boutique per un’esperienza gourmet e shopping di alto livello
- Centro benessere con piscina e palestra: per il relax e il benessere degli ospiti
- Cantiere navale con travel lift da 160 tonnellate per la manutenzione e le riparazione delle imbarcazioni.
Con l’acquisizione di Porto Mirabello, D-Marin consolida la sua posizione sul mercato italiano, acquisendo un importante punto di riferimento molto vicino alle Cinque Terre e ad alcuni dei protagonisti della cantieristica italiana. L’obiettivo è quello di offrire ai diportisti un’ospitalità di alto livello, caratterizzata da servizi eccellenti in destinazioni uniche.
Gli altri porti D-Marin in Italia
Lungo la Penisola sono attualmente sei i porti e i marina che D-Marin gestisce. Marina Punta Faro a Lignano Sabbiadoro, Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare e Marina di San Lorenzo del gruppo Cozzi Parodi, oltre al Marina di Varazze di Azimut-Benetti, dal quale ha anche avuto la gestione del Marina di Livorno, ancora in fase di costruzione.
Oliver Dörschuck, CEO di D-Marin, ha dichiarato: “Porto Mirabello è un’aggiunta significativa al nostro portafoglio. Le sue strutture eccezionali e la sua posizione strategica migliorano la nostra offerta nel Mediterraneo, permettendoci di offrire esperienze di porto turistico senza pari in uno dei contesti costieri più belli d’Italia”.
Per maggiori informazioni:
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Il Marina di Punta Ala si rifà il look. Un esempio di come si ammoderna un porto
Uno dei primi marina turistici realizzati in Italia si rifà il look per adeguarsi ai tempi. Stiamo parlando del Marina di Punta Ala, operativo dal 1976 ma il cui progetto risale alla fine degli anni ’50, e che oggi è
Quest’estate il Marina Sant’Andrea avrà ancora più posti barca. Ecco perché
Nella splendida cornice della Laguna di Marano, più precisamente all’interno del comune di San Giorgio di Nogaro (UD), si trova lo Shipyard & Marina Sant’Andrea, un polo nautico di riferimento nel Nord Adriatico. Questo porto, già noto per alcuni suoi
Il progetto del nuovo Porto di Torre del Greco è fermo. Perché?
Un’area del porto degradata, vecchi cantieri fatiscenti, un litorale abbandonato a sé stesso. È questa la realtà del porto di Torre del Greco (Campania) per la cui riqualificazione è già pronto un progetto all’avanguardia. Ma che di fatto stenta a
Vendono e affittano posti barca: ecco 5 occasioni per voi
Se sei alla ricerca di un nuovo ormeggio, abbiamo selezionato per te 5 posti barca liberi all’ormeggio: garantisce il Giornale della Vela. Il nostro mercatino viene periodicamente aggiornato con nuove offerte ed è un punto di riferimento per chi è
1 commento su “Il network D-Marin si allarga nel Mediterraneo. Porto Mirabello entra nella rete”
Si, tutto bello.
Ma quanto costa.un transito, diciamo, per un 38 piedi?