Starlink Mini, la mini antenna per avere internet in barca. Sempre

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L'antenna Starlink Mini
L’antenna Starlink Mini

Arriva tra breve anche da noi la nuova antenna Mini di Starlink che è una svolta nel mondo della connessione internet a bordo di qualsiasi barca, dovunque si trovi in mare a qualunque distanza dalla terra.

Starlink Mini

Questa antenna, molto più piccola e leggera delle precedenti, viene alimentata da 12 a 48 volt, pesa 1,10 kg e misura solo 30 cm x 26 cm.

Si può quindi installare a bordo di qualsiasi barca anche le più piccole. Per chi ancora non lo sa, Starlink è un sistema di satelliti di proprietà di Elon Musk, quello di Tesla, che permette di avere la connessione internet sempre, senza interruzioni grazie ad un sistema di ben 6.611 satelliti che garantiscono il servizio intrenet in ogni luogo del pianeta.

Nella guerra tra magnati americani alla conquista dello spazio con satelliti che rendono il segnale internet universale si è inserito un altro “paperone”, Jeff Bezos di Amazon che ha lanciato il nuovo servizio di internet satellitare con mini antenna che si chiama Kuiper. Sono stati già lanciati i primi satelliti che rilanceranno sulla Terra il segnale internet, ma ci vorranno ancora almeno un paio di anni perché sia attivo il servizio Kuiper/Amazon, rivale di Starlink di Musk.

Quanto costa Starlink Mini

Solo allora i costi del servizio caleranno drasticamente. Per ora infatti il costo di Starlink è ancora elevato e i prezzi continuano a variare. La nuova antenna mini per ora costa 600 dollari negli Stati Uniti e l’abbonamento al servizio 30 dollari al mese. La guerra dell’internet satellitare è appena iniziata.

https://www.starlink.com/it/boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

9 commenti su “Starlink Mini, la mini antenna per avere internet in barca. Sempre”

  1. La antenna mini ad oggi non ha dati mobili illimitati, ma solo limitati, e non è consentito l’uso in movimento oltre gli 8 nodi.
    Attenzione perchè le limitazioni sonon non trascurabili.

  2. Un’armatore, l’ultima cosa che guarda è la tariffa del gestore. Quello che conta è l’utilità: GMDSS, interfaccia NMEA, quante Ampere ciuccia. Quindi se devo installare un satellitare fisso su una barca a vela, scelgo tra inmarsat mini C o iridium Vessel link. Punto. Secondo, ridondanza dei sistemi: se ho il fisso inmarsat, sceglierò un iridium GO di backup e viceversa un isatphone 2. Poi, quanto tempo navigo fuori Area 1? Se non mi serve un impianto fisso, noleggio un terminale inmarsat Explorer 700 per il tempo che mi serve.

    1. Certo che con immersat ed iridium navighi molto bene. Per scaricare un grib ci metti un ora e spendi un milione. Starli,k è la rivoluzione. Gli altri operatori sono archeologia E poi chi sei Onassis? Un armatore pensa anche ai costi

      1. Hai ragione Andrea, i costi dei classici Inmarsat, Iridium, Thuraya sono esorbitanti.
        Starlink mini è all’inizio ma credo che tra qualche mese avrà profili migliori dal punto di vista prestazionale e plafond dati

      2. I file grib si possono scaricare anche alla vecchia maniera con la radiolina HF e un app tipo HF weather. Gratis. A quel punto, puoi anche solo noleggiare un iridium go ex se non puoi fare a meno di postare il vlog. C’è gente che ci fa le ARC.

  3. Sbagliato. I file GRIB li scarichi esclusivamente con una connessione Internet. Con la radio HF ricevi solo le carte meteo già preparate dai meteorologi, i vecchi meteofax per intendersi. Ammesso che esistano ancora.

    1. angelo

      The Real Person!

      Author angelo acts as a real person and verified as not a bot.
      Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

      i file grib si possono tranquillamente scaricare con hf, per noi radioamatori è gratuito e per tutti gli altri no, anzi con le rado hf è possibile anche inviare email. 73 de IU8DJI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche