BARCHE USATE Vendono 4 Classic Boat da non sottovalutare (8-13 m)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi 4 Classic Boat in vendita, da 8 a 13 m, due cruiser, un performance cruiser e un racer puro. Scafi perfetti sia per divertirvi, sia per andare in crociera.
4 Classic Boat usate da 8 a 13 metri
Classic Boat vuol certo dire che sono scafi di concezione ultraventicinquenaria, ma ciò non vuol dire che non possano soddisfarci appieno. Basta trovare la barca adatta alle proprie esigenze, l’anno non conta in questo senso. Anzi, alcuni bluewater anni ’80 sanno dire ancora la loro, più di quanto vi aspettiate. Comunque sia, ecco a voi 2 cruiser, 1 performance cruiser e un racer eccezionale. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!
Hallberg Rassy 42E; un classico per la crociera d’altura
Per gli appassionati della crociera, e ancor più per quelli più entusiasti della crociera d’altura, delle lunghe navigazioni, andando ovunque, l’Hallberg Rassy 42E è una barca che fa una certa gola. Progettato da Christoph Rassy & Olle Enderlein nel 1980, questo 12.9 metri è forse il bluewater anni ‘80 per definizione, un vero giramondo. Ne costruirono oltre 250. Quello in vendita sul nostro mercatino è super accessoriato e, tra le tante cose, vanta un Volvo Penta D2 da 75 cavalli, un tender Plastimo di 2.70 metri del 2021 e il motore di questo, un Torqeedo Travel 10035. Il tender, tra l’altro, è installato sulle gruette poppiere, quindi anche facile da mettere in acqua.
Per maggiori informazioni, QUI trovate l’annuncio completo
Beneteau First Class 12; un purosangue di serie
Negli anni ‘80 c’era una regata mitica, il sogno di tanti, l’Admiral’s Cup. Beneteau, lungimirante, progettò uno scafo per competere e, in contemporanea, ne fece la versione di serie, per far sognare anche il grande pubblico. Nasce il First Class 12, un 11.99 metri d’eccezione. Uno, è in vendita sul nostro mercatino. Ma, ATTENZIONE, non è solo in vendita, l’armatore accetta anche un socio al 50%! Occasione interessante. Si tratta di una barca molto veloce e, ad ora, presenta chiglia, carena e coperta appena rifatti. Il Motore è revisionato, un Volvo Penta D2-44 da 41kW del 2005.
Per maggiori informazioni, QUI trovate l’annuncio completo
BOTTA DRITTA V, un cult di Ron Holland
Torniamo sul fronte crociera, ma con un progetto one off. È il Botta Dritta V, splendido progetto di Ron Holland realizzato dai Cantieri Gallinari di Anzio nel 1981. Si tratta di un 13.15 metri dal sapore classico e non poco conosciuto, uno sloop in lamellare dalla coperta pulitissima e interni in massello, con 3 cabine doppie, due bagni e 2 cuccette extra. Le condizioni sono ottime e il gioco di vele è completo.
Per maggiori informazioni, QUI trovate l’annuncio completo
UFO 28, per chi cerca una Youngtimer da corsa
Anno 1995, 8.60 metri, costruzione Galetti. È una barca nata per correre, e non poco. Sul nostro sito, in vendita, un UFO 28 completamente refittato nel 2021. Albero, boma, timone bompresso in carbonio. Tutto nuovo. Il piano velico è maggiorato e, con la barca, 20 sacchi di vele sono a disposizione, tra North Sails, Millenium e Wsail. Per chi cercasse uno scafo con cui divertirsi tra le boe…
Per maggiori informazioni, QUI trovate l’annuncio completo
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per