VIDEO Fuoribordo Suzuki, qual è il migliore per il tuo tender? Test e prezzo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
2.5, 6 o 20 CV, qual è il fuoribordo Suzuki ideale per te e per il tuo tender? Li abbiamo provati a bordo di tre diversi gommoncini Suzumar e Suzukino. Tre diversi video-test per guidarvi nella scelta.
A bordo di un gommoncino Suzumar 230 abbiamo provato il più piccolo della gamma Suzuki, DF 2.5, un fuoribordo che ha nella semplicità, nella facilità d’uso e nell’affidabilità le sue armi vincenti. Monocilindrico da 68 cc, due valvole e, soprattutto una grande leggerezza: 13,5 Kg.
Leggermente più potente, ma la lunghezza al piede è sempre la stessa, Suzuki DF 6 è il fuoribordo ideale per tender, dinghy e piccole barche da pesca. Esattamente com e il 2.5 e il 20 può essere acquistato ad un prezzo speciale, ma solo on-line. Monocilindrico, due valvole, 138 cc. Pesa 25 kg. I dettagli tecnici, la prova e il prezzo nel video.
Il blocco motore è bicilindrico in linea da 327 cc, unità termica declinata in diversi step di potenza: Suzuki DF9.9B, Suzuki DF15A e Suzuki DF20A. Quest’ultimo, proprio in virtù dei suoi soli 44 kg di peso è anche il fuoribordo più leggero fra quelli di pari potenza e quindi anche quello con il miglior rapporto peso/potenza.
Questo modello di fuoribordo Suzuki è molto apprezzato dai velisti che lo installano per motorizzare daysailer, tender e piccoli cabinati, dai pescatori sportivi che li utilizzano come motori ausiliari per la pesca a traina, oppure dai professionisti del mare, che ne fanno un uso continuativo proprio in virtù dei loro bassi consumi e delle basse emissioni.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà