Emergenza alla Quebec – Saint Malo: Riva costretto ad abbandonare Acrobatica, equipaggio in salvo su un cargo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Doccia freddissima per la vela italiana alla Quebec – Saint Malo, per cause ancora tutte da accertare Alberto Riva, con l’equipaggio composto da Tommaso Stella e Jean Marre, è stato costretto ad abbandonare il Class 40 Acrobatica. I velisti vengono definiti al sicuro e in salvo su una nave cargo che ha prestato loro soccorso.
Non si hanno al momento altri aggiornamenti sulla situazione, ne sulla destinazione del cargo, mentre il tracking ufficiale della Quebec – Saint Malo continua a segnalare Acrobatica in corsa. In questi casi un’ipotesi plausibile potrebbe essere una grave avaria alla chiglia, o una via d’acqua causata dalla collisione contro un oggetto non identificato o un grande cetaceo. Si tratta comunque di pure ipotesi della nostra redazione, in attesa di averne conferma.
Aggiornamento dalla Direzione della Regata:
“La direzione di regata della Transat-Québec-Saint-Malo è stata informata questo martedì alle 15 (ora francese) che l’equipaggio della barca a vela Acrobatica, capitanata dall’italiano Alberto Riva, ha dovuto abbandonare la propria barca a vela e salire sulla zattera di sopravvivenza al seguito di un incidente che ha causato la perdita della barca a vela. A 1.228 miglia nautiche dall’arrivo Acrobatica si trovava nella posizione 44° 33′ 56” N – 32° 35’49” W e le cause dell’incidente restano per il momento da accertare.
Il Class40 E. Leclerc – Ville La Grand, il concorrente più vicino, si è allontanato per assistere Acrobatica così come la petroliera liberiana Silver Ray, che si è diretta nella zona dopo aver ricevuto il messaggio di soccorso. I 3 membri dell’equipaggio, Alberto Riva, Jean Mare e Thomaso Stella sono stati trasportati a bordo della Silver Ray e sono salvi, il cargo è attualmente diretto negli Stati Uniti.
NEWS IN AGGIORNAMENTO
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
1 commento su “Emergenza alla Quebec – Saint Malo: Riva costretto ad abbandonare Acrobatica, equipaggio in salvo su un cargo”
Pazzesco!!!