Emergenza alla Quebec – Saint Malo: Riva costretto ad abbandonare Acrobatica, equipaggio in salvo su un cargo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Doccia freddissima per la vela italiana alla Quebec – Saint Malo, per cause ancora tutte da accertare Alberto Riva, con l’equipaggio composto da Tommaso Stella e Jean Marre, è stato costretto ad abbandonare il Class 40 Acrobatica. I velisti vengono definiti al sicuro e in salvo su una nave cargo che ha prestato loro soccorso.
Non si hanno al momento altri aggiornamenti sulla situazione, ne sulla destinazione del cargo, mentre il tracking ufficiale della Quebec – Saint Malo continua a segnalare Acrobatica in corsa. In questi casi un’ipotesi plausibile potrebbe essere una grave avaria alla chiglia, o una via d’acqua causata dalla collisione contro un oggetto non identificato o un grande cetaceo. Si tratta comunque di pure ipotesi della nostra redazione, in attesa di averne conferma.
Aggiornamento dalla Direzione della Regata:
“La direzione di regata della Transat-Québec-Saint-Malo è stata informata questo martedì alle 15 (ora francese) che l’equipaggio della barca a vela Acrobatica, capitanata dall’italiano Alberto Riva, ha dovuto abbandonare la propria barca a vela e salire sulla zattera di sopravvivenza al seguito di un incidente che ha causato la perdita della barca a vela. A 1.228 miglia nautiche dall’arrivo Acrobatica si trovava nella posizione 44° 33′ 56” N – 32° 35’49” W e le cause dell’incidente restano per il momento da accertare.
Il Class40 E. Leclerc – Ville La Grand, il concorrente più vicino, si è allontanato per assistere Acrobatica così come la petroliera liberiana Silver Ray, che si è diretta nella zona dopo aver ricevuto il messaggio di soccorso. I 3 membri dell’equipaggio, Alberto Riva, Jean Mare e Thomaso Stella sono stati trasportati a bordo della Silver Ray e sono salvi, il cargo è attualmente diretto negli Stati Uniti.
NEWS IN AGGIORNAMENTO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
1 commento su “Emergenza alla Quebec – Saint Malo: Riva costretto ad abbandonare Acrobatica, equipaggio in salvo su un cargo”
Pazzesco!!!