Tre ottimi motivi per partecipare alla veleggiata Vela per la Vita
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è una veleggiata splendida, domenica 1 settembre, a cui non potete mancare, specialmente se, alla fine di agosto, siete nel nord della Sardegna dopo aver partecipato alla VELA Cup di Cala dei Sardi (in programma il 22 agosto, vi aspettiamo!).
Vela per la Vita, tre motivi per partecipare
Si chiama “Vela per la Vita“, la partecipazione è gratuita ed è aperta a tutte le imbarcazioni a chiglia rigida. E’ organizzata dai nostri amici del Centro Velico Caprera in collaborazione con la Lega Navale Italiana Sezione di Milano, il Club Nautico Arzachena e la Onlus We Will Care, con il patrocinio della Marina Militare. Sono principalmente tre i motivi per partecipare.
1. Per ricordare un amico della vela
L’evento è organizzato per commemorare Paolo Martano, figura chiave del Centro Velico Caprera che ha sempre creduto nella vela come strumento di “benessere psicologico”. Martano, scomparso prematuramente quest’anno, è stato vicepresidente della LNI Milano e nella LNI ha anche ricoperto cariche nazionali come membro del Centro Culturale per la Formazione ed è stato coordinatore del Centro di Formazione Territoriale della Lombardia.
L’incontro con la Onlus We Will Care da parte di Paolo è avvenuto nel 2017 quando si decise di portare avanti un progetto di ricerca-intervento che unisse il potenziale potere curativo della vela e l’effetto benefico dell’isola di Caprera alla psicoterapia in donne con pregressa esperienza di tumore.
2. Per una buona causa
Il secondo motivo è che la Veleggiata servirà come lancio per una raccolta fondi che contribuisca allo sviluppo dei progetti che vedono la centralità della persona e del proprio benessere. Sarà possibile donare direttamente al CVC oppure effettuare una donazione attraverso il portale gofundme, indirizzando la donazione a Vela per la Vita, al link unico https://gofund.me/b6c397e9.
3. Per il percorso mozzafiato
Last, but not least, la bellezza del percorso, in uno dei mari paradiso che tutto il mondo ci invidia. La partenza della veleggiata sarà nell’area antistante l’ingresso in Porto Palma, nel tratto di mare delimitato tra l’Isola del Porco e Punta Fico. Nello specifico, sono previste tre opzioni di percorso.
Percorso 1 – 15 nm – Partenza lasciando a sinistra l’isola del Porco, giro intorno all’isola di Monaci lasciando l’isola di Monaci a dritta, rientro alla linea di arrivo lasciano a dritta la secca Tre Monti e l’isola del Porco.
Percorso 2 – 16nm – Bastone con una boa posta nel golfo di Arzachena in prossimità di Cannigione, da girare a dritta, con seconda boa la boa di partenza in prossimità dell’ingresso di Porto Palma. Questo bastone di 8 miglia potrà essere percorso 1 o 2 volte in funzione delle condizioni meteo. E’ indifferente lasciare a dritta o a sinistra la secca Tre Monti.
Percorso 3 – 20nm – Partenza con direzione secca Tre Monti da lasciare a dritta, dopo di che dirigere verso Isola di Spargi lasciando a dritta l’isola di Santo Stefano. Girare lasciando a dritta sia l’isola di Spargi che isola Spargiotto e ritornare verso Porto Palma lasciando a sinistra l’Isola di Santo Stefano e la boa di segnalazione verde in prossimità dell’isolotto del Fico.
Vela per la Vita, come iscriversi
L’iscrizione è gratuita e dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 31 agosto all’indirizzo
vita@centrovelicocaprera.it con oggetto: Iscrizione Vela per la Vita.
Dovrete indicare le seguenti informazioni:
– Nome della barca e bandiera
– Modello, lunghezza, pescaggio
– Nominativo armatore
– N.ro totale equipaggio a bordo durante la regata
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era