Quebec – Saint Malo: gli italiani attaccano a Nord per riprendere la testa della regata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sui banchi di Terranova la Quebec – Saint Malo sta attraversando una fase strategicamente cruciale: nebbia e poco vento sono stati la costante delle ultime ore, una situazione che inevitabilmente ha rimescolato le posizioni innclassifica. Ambrogio Beccaria su Allagrande Pirelli, in testa fin dalle prime battute, ha perso momentaneamente la leadership. In realtà il terzo posto provvisorio di queste ore è figlio di un “investimento”, ovvero di un posizionamento più a nord della flotta che promette di pagare i suoi dividendi nelle prossime ore.
Quebec Saint Malo – Gli italiani vanno a nord
Allagrande Pirelli dovrebbe sfruttare un angolo al vento nettamente migliore di chi è più a sud, il che dovrebbe garantire una rotta migliore, più diretta verso est, mentre a sud verosimilmente dovranno nelle prossime ore tornare a strambare verso nord per riposizionarsi. Ci sono quindi buone possibilità che l’italiano nella giornata di oggi ritorni in testa. E la buona notizia per la vela italiana è che, sulla stessa rotta di Beccaria ma poche miglia indietro, ci sono anche IBSA di Alberto Bona e Acrobatica di Alberto Riva. Una situazione quindi potenzialmente promettente, da valutare come evolverà nelle prossime ore.
Più avanti c’è il grande salto in Atlantico, da navigare molto a nord rispetto alle rotte abituali, con temperature rigide e depressioni che si muoveranno piuttosto velocemente. Sarà da capire, in base all’evolversi dei sistemi meteo, se sarà sempre conveniente tenere una rotta molto a nord, come gli italiani in queste ore, o se ci sarà poi da “scalare” verso sud in base al movimento delle depressioni.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una