Vendèe Globe 2024: ecco i 40 skipper qualificati, Pedote sulla linea di partenza
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’organizzazione del Vendée Globe, il giro del mondo senza scalo e assistenza, in solitaria e in regata, ha ufficializzato l’entry list di 40 skipper che prenderanno parte all’edizione 2024, partenza il 10 novembre da Los Sales d’Olone. I 40 hanno passato una qualifica che prevedeva, tra le altre cose, il completamento di una traversata oceanica in solitaria, a bordo della barca con la quale prenderanno parte al Vendée Globe, e una misura totale di quasi 5000 miglia corse in solitaria.
Tra i 40 skipper ci sarà anche l’italiano Giancarlo Pedote a bordo di Prysmian, con il toscano che sogna di completare il suo secondo Vendée, dopo l’ottima prova del 2020 conclusa in ottava posizione, miglior risultato di sempre per un italiano al giro del mondo senza scalo e assistenza.
Vendée Globe 2024 – Non solo i francesi
Un tempo questa regata era praticamente quasi appannaggio esclusivo dei francesi: loro l’hanno inventata, loro sono stati per decenni un passo avanti a tutti nel mondo delle sfide oceaniche. La vela però è radicalmente cambiata e, come si può vedere nelle classi oceaniche minori come i Mini 650 e i Class 40, l’egemonia francese non è più quella di una volta, sia a livello di risultati che di numeri. E lo dimostra anche questo Vendée Globe 2024, che schiererà una flotta si a maggioranza francese, ma autenticamente internazionale.
Saranno 13 infatti gli skipper non francesi a essere sulla linea di partenza: oltre a Pedote per l’Italia saranno rappresentate Inghilterra, Germania, Belgio, Svizzera, Giappone, Ungheria, Cina (è una prima volta al Vendée Globe) e Nuova Zelanda. Dopo la Francia le nazioni più rappresentate saranno l’Inghilterra e la Svizzera, che schiereranno in partenza tre skipper a testa.
Sarà anche il Vende Globe più al femminile di sempre, sono infatti sei le donne sulla linea di partenza: le francesi Clarisse Cremer, Violette Dorange, la franco-tedesca Isabelle Joscke, le britanniche Pip Hare e Samanta Davies, l’elvetica Justine Mettreaux.
Vendée Globe 2024 – I favoriti
Difficile fare una previsione in una corsa che sarà anche una gara ad eliminazione, come tutti i Vendée Globe. Le variabili in gioco, umane, meccaniche e meteorologiche, sono molte, e non conterà solo la tecnica e la performance dello skipper, ma anche la tenuta della barca avrà un ruolo cruciale,
Fatta questa premessa, e alla luce dei risultati delle ultime regate Imoca 60, per i super favoriti della vittoria finale a nostro avviso si deve partire da un novero di almeno 5 skipper. Charlie Dalin e Yoann Richomme forse partono un passo avanti a tutti, ma attenzione anche a Thomas Ruyant, Jeremie Beyou e Yannick Bestaven, quest’ultimo vincitore della scorsa edizione.
Per Giancarlo Pedote e Prysmian l’obiettivo realistico sembra invece quello di portare a termine la regata nel miglior modo possibile, provando a entrare in top 10. Nonostante i numerosi aggiornamenti Prysmian è una barca ormai di vecchia generazione e non ha le stesse performance dei nuovi Imoca, ma come detto il Vendée Globe è una gara ad eliminazione, tutto può succedere.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
1 commento su “Vendèe Globe 2024: ecco i 40 skipper qualificati, Pedote sulla linea di partenza”
Errato il nome della cittadina francese da dove partirà la regata.
Si tratta di “Les sables d’Olonne”