Le prossime tappe della VELA Cup 2024
Questo settembre la VELA Cup fa tappa a Procida. Tu ci sarai?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Procida, da capitale della cultura, quest’anno si appresta a diventare capitale della vela. Dal 27 al 29 settembre, la VELA Cup Procida farà tappa in una cornice mozzafiato. Ricca di deliziosi ristoranti di pesce appena pescato, chiese e musei, con sue lunghe spiagge sabbiose, piccole baie, indimenticabili insenature e panorami mozzafiato, Procida è un’isola dove svernare e sfruttare la barca tutto l’anno! Il Marina di Procida accoglierà per la prima volta una straordinaria varietà di imbarcazioni: dalle barche d’epoca e classiche a quelle moderne, sia a vela che a motore, passando per yacht da regata e crociera. Ecco perché non puoi mancare!
La VELA Cup Procida è un evento per tutti
Sarà davvero una regata per tutti. Alla VELA Cup Procida ci sono prove e classifiche per ogni tipo di imbarcazione e premi per (quasi) tutti i partecipanti. A terra, il villaggio della VELA Cup Procida offrirà un’esperienza indimenticabile, unendo sport, natura e cultura. Tra le attrazioni, uno stand con libri dedicati al mare, uno spazio dedicato all’arte marinaresca e molto altro ancora, da scoprire durante il “dopo regata” in banchina, sorseggiando birra e gustando un “cuoppo” di alici fritte.
Iscriviti subito alla VELA Cup Procida
Il percorso della regata
Il percorso della regata prevede il giro completo dell’isola di Procida. Le barche più lente effettueranno un solo giro, mentre quelle più veloci ne faranno due di giri, in senso orario e antiorario.
Programma dettagliato
Venerdì 27 settembre
Ore 12:00 – Apertura del Villaggio Regata presso la banchina principale del Marina di Procida: definizione delle iscrizioni, ritiro delle istruzioni di regata, entry bag con regali per i partecipanti e programma degli eventi collaterali con relativi inviti.
Ore 18:00 – Cocktail di benvenuto con ASDEC (Associazione scafi d’epoca e classici) e Antico Cantiere del Legno Aprea: incontro con armatori ed equipaggi sul tema delle tecniche e dei prodotti dei lavori d’arte marinaresca.
Sabato 28 settembre
Ore 9:30 – Riunione degli skipper.
Ore 11:00 – Primo segnale di partenza.
Ore 15:00 – “Dopo regata” in banchina, in attesa delle classifiche, con birra e specialità dell’Isola.
Ore 18:30 – Premiazione in piazza a Marina Grande.
Domenica 29 settembre
– Con il patrocinio del FAI, visita guidata su prenotazione all’isolotto di Vivara.
– Visita al Museo del Mare.
– Incontro con l’Autore vincitore del premio “Passione Mare”, organizzato dall’editore Nutrimenti.
– Festa tradizionale di San Michele, patrono dell’Isola, nel borgo medievale Torre Murata.
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni sono già aperte! Per maggiori informazioni, o se desideri partecipare anche senza avere una barca, scrivici a: procidavelacup@gmail.com. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nella splendida cornice di Procida!
Iscriviti subito alla VELA Cup Procida
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
3 Gennaio 2025
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
29 Dicembre 2024
Ultimi annunci
120.000,00€
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
In evidenza
Può interessarti anche
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate
VELA Cup 2025, fai divertire la tua barca nei luoghi più belli d’Italia
Ci sono tante novità che vi aspettano se partecipate alle tappe della VELA Cup 2025. Ma una cosa di sicuro non cambia: ti porteranno in alcuni tra i luoghi più belli d’Italia. Se ti iscrivi hai l’ormeggio gratuito (fino ad
Cruising, Sport, Classic Boat. Con che barca vieni alla VELA Cup 2025?
Per questa edizione della VELA Cup, ci siamo organizzati per accogliervi e rendere indimenticabili le tappe del circuito. Abbiamo voluto dividere in categorie le tante barche diverse per dimensioni, tipologia, “spirito” che partecipano per dare a tutti la possibilità di