-2 mesi alla VELA Cup Costa Smeralda. Il paradiso della Vela ti aspetta!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La VELA Cup, dopo le tappe di Marina Cala de’ Medici e Brindisi entra in “mood estivo”. E ci resta a lungo, anche in autunno, perché più si va avanti nel calendario e più noi, come cantano i Negrita, “rotoliamo verso Sud”. Le prossime tre tappe sono imperdibili e sono un’occasione per prolungare – e rendere unica – la vostra vacanza in barca. Si parte il 22 agosto con la VELA Cup Costa Smeralda al Marina Cala dei Sardi, oasi verde in un paradiso caraibico, per poi continuare, novità di quest’anno, a Procida il 28 settembre e finire come al solito il primo weekend d’ottobre con la VELA Cup Sicilia! Ecco tutto quello che devi sapere sulla VELA Cup Costa Smeralda e le tappe successive.

VELA Cup Costa Smeralda: 22 Agosto

La lunga estate della VELA Cup parte in Sardegna, il 21/22 agosto (la regata è il 22), a Marina Cala dei Sardi, il porto più ecologico del Mediterraneo. La VELA Cup Costa Smeralda è molto più di una semplice regata: è una grande festa della vela in uno scenario incantato. È l’occasione perfetta per esplorare un paradiso caraibico in barca, approfittando dell’ormeggio gratuito per la regata.

La formula è sempre la stessa, semplice e straordinariamente efficace: una competizione velica tra barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia né complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi prima arriva, vince. E la sera festa sul prato vista mare del Marina con premiazione e aperitivo. Ci sono premi per quasi tutti, ultimo classificato compreso.

Domenica sera, dopo la regata, grande festa per tutti i concorrenti sul prato del Marina Cala dei Sardi
Domenica sera, dopo la regata, grande festa per tutti i concorrenti sul prato del Marina Cala dei Sardi

Il percorso è mozzafiato! 10 miglia di navigazione costiera in uno dei paradisi che tutto il mondo ci invidia, con partenza da Porto Rotondo, uscita dal Golfo di Cugnana, rotta verso le isole dei Soffi, circumnavigazione di Mortorio e arrivo davanti a Cala dei Sardi. Qui, la sera, dopo la regata, ci troveremo per festeggiare assieme l’estate. Il Marina Cala dei Sardi è una vera oasi marina e terrestre, realizzata con pontili Breakwater, una struttura galleggiante progettata per smorzare in modo naturale il moto ondoso, senza modificare le correnti subacquee o rovinare la trasparenza dell’acqua.

Assieme alla VELA Cup, è in programma la Beneteau & Lagoon Cup, riservata alle barche e i catamarani dei due cantieri.

Il 28 settembre la grande novità della VELA Cup Procida

Dopo la Sardegna, la VELA Cup continua il suo viaggio verso sud. Arriva l’autunno ma la VELA Cup insegue l’estate! Il 28 settembre, la competizione farà tappa a Procida, una novità assoluta di quest’anno. Procida, conosciuta come la “perla” delle isole Flegree, è un’isola di naviganti avvolta da un mare azzurro e limpido, situata a pochi passi da Napoli.

il Marina di Procida (che fa parte del gruppo Marinedi) sarà la base perfetta per la prima VELA Cup Procida, in programma il 27 e 28 settembre.
il Marina di Procida (che fa parte del gruppo Marinedi) sarà la base perfetta per la prima VELA Cup Procida, in programma il 27 e 28 settembre.

L’isola offre deliziosi ristoranti di pesce fresco, chiese storiche, musei, lunghe spiagge sabbiose, piccole baie, insenature e panorami mozzafiato. Il 27 settembre, i partecipanti potranno iscriversi e rilassarsi nel villaggio della regata allestito presso il Marina, godendo di eventi legati alla cultura del mare (in collaborazione con il premio letterario Elsa Morante) e gustando una cena di pesce. Il 28 settembre, la regata partirà davanti a Corricella e il percorso prevede un giro dell’isola in senso orario e uno antiorario, per un totale massimo di 16 miglia. Al termine, birra fresca in banchina al Marina di Procida, premiazione sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Marina Grande e un ricco buffet per tutti i partecipanti!

Per finire con la VELA Cup Sicilia il 4 ottobre

Il primo weekend d’ottobre si chiude in bellezza! Tappa ormai fissa del calendario è la VELA Cup Sicilia, ultima tappa di questa stagione in uno dei luoghi di mare più belli del mondo: Capo d’Orlando Marina, a un soffio dalle isole Eolie. Questo è il periodo ideale per visitare la Sicilia, lontano dal caos dei mesi estivi, offrendo panorami unici, cibo prelibato e tanti luoghi di interesse culturale.

A poche miglia da Capo d’Orlando Marina, le Eolie. Non c’è miglior occasione della VELA Cup Sicilia (4-5 ottobre) per visitarle in barca “fuori stagione”. Vulcano, ad esempio, offre scenari mozzafiato.
A poche miglia da Capo d’Orlando Marina, le Eolie. Non c’è miglior occasione della VELA Cup Sicilia (4-5 ottobre) per visitarle in barca “fuori stagione”. Vulcano, ad esempio, offre scenari mozzafiato.

Il Marina di Capo d’Orlando ovviamente offrirà anche in questa occasione ormeggio gratuito alle barche che vengono da fuori, diventando appunto la base perfetta per esplorare le isole Eolie e la costa siciliana, con la splendida Cefalù a poche miglia di distanza. La regata si svolgerà su un percorso costiero affascinante e non durerà più di quattro ore. Come di consueto, alla fine della giornata ci sarà una festa in banchina con drink, cibo e premi per tutti, celebrando insieme la fine della “lunga estate” della VELA Cup.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto