Come godersi la propria barca 8 settimane all’anno senza acquistarla
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sempre più persone vorrebbero possedere una barca, ma pochi hanno la possibilità economica di acquistarle e il tempo per utilizzarla, o almeno per utilizzarla abbastanza per ammortizzare i costi di gestione. Una barca abbandonata in porto e utilizzata solo per poche settimane all’anno è – spesso – più un problema che un bel passatempo o il luogo per trascorrere le proprie vacanze. Tra le soluzioni che permettono di avere una barca sempre pronta da godersi spendendo (molto) meno che acquistandola in maniera tradizionale c’è Smart Boat Owner di 43° Parallelo. Ecco come funziona.
Cos’è la soluzione Smart Boat Owner
Con il sistema di Smart Boat Owner un’imbarcazione viene venduta non ad un unico armatore ma a sei proprietari diversi. È un sistema già collaudato – e molto apprezzato – in diversi paesi all’estero, che adesso sta arrivando anche in Italia. I sei armatori, che non devono necessariamente conoscersi, fanno domanda per acquistare una delle sei quote disponibili per ciascuna barca, dopodiché si impegnano a sottoscrivere tre diversi contratti:
- contratto di acquisto delle quote
- contratto che regola i rapporti tra gli armatori
- contratto con chi si occupa della gestione, cioè 43° Parallelo
Per 4 settimane all’anno la barca viene tenuta ferma per effettuare le operazioni di manutenzione, ordinaria e straordinaria, in cantiere. Per 48 settimane la barca viene invece suddivisa tra gli armatori che hanno acquistato le quote. Il calcolo viene facile: 48 settimane diviso 6 armatori: la barca è disponibile per 8 settimane per ciascun armatore, in modo equo (ad esempio non allo stesso armatore per tutta l’estate e ad un altro per tutto l’inverno). Il contratto dura 6 anni, ma l’armatore può decidere di vendere la propria quota e uscire prima dal contratto.
La gestione della barca avviene tutta in maniera molto smart tramite un’applicazione da scaricare sul proprio dispositivo mobile. Da lì si possono gestire le settimane prenotate, cambiare le date delle proprie prenotazioni (entro alcuni limiti), suggerire lavori di manutenzione da fare sulla barca, e gestire il check-in e il check-out della propria prenotazione. Il vantaggio di questo sistema è che garantisce di avere una barca sempre in ordine, pulita e soprattutto funzionante perché – a differenza del charter – l’utilizzo è direttamente dei sei armatori, che la barca la possiedono.
Quali sono le barche disponibili?
Le barche attualmente disponibili per l’acquisto con la formula Smart Boat Owner by 43° Parallelo sono attualmente quattro, di cui due con consegna a Giugno 2024:
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due
5 commenti su “Come godersi la propria barca 8 settimane all’anno senza acquistarla”
Credo sia un po’ come le multiproprietà delle case, speriamo possa funzionare meglio, l’idea sembra carina, il problema è che il periodo di utilizzo, cioè l’estate, combacia per tutti gli armatori. Come fare ??
E’ possibile avere un accenno dei costi per il Sun Odyssey 410 ???
Buongiorno Antonio,
di seguito il link con tutti i dettagli riguardanti il Sun Odyssey 410: https://www.giornaledellavela.com/prodotti/sun-odyssey-410-consegna-giugno-2024/
La redazione
Buona sera
In quale porto stazionerà la barca.
Grazie
RM
Alla fine del sesto anno cosa succede? A chi va la proprietà della barca?