BARCHE USATE Vendono 5 natanti “tutti i gusti” da 8,60 a 9,99 m

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Barche usate natanti 8-10 m
Le cinque barche usate natanti da 8,60 a 9,99 m in vendita sul nostro mercatino

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi cinque barche usate natanti (ovvero non immatricolate) da 8,60 a 9,99 m.

5 barche usate da 8,60 a 9,99 m

Troverete la barca ultrasportiva, due vecchie glorie IOR (una pronta a navigare, l’altra che ha bisogno di un po’ di amore), un piccolo cruiser perfetto come prima barca per la crociera in famiglia, un cruiser-racer in perfette condizioni con cui divertirvi anche in regata. Tutte, comunque, non sono immatricolate e quindi fuori dai vincoli della burocrazia. Ve le presentiamo in ordine crescente di lunghezza. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!


Ufo 28 – 8,60 m – Un missile firmato Felci

La prima delle barche usate che vi proponiamo è per chi ama divertirsi e sentire gli spruzzi d’acqua in faccia. E’ in vendita infatti un Ufo 28 (8,60 x 2,50 m, 3,60 con le terrazze aperte).

Barche usate - Ufo 28
Barche usate – Ufo 28

Nel 1995, nasce un oggetto di culto disegnato da Umberto Felci. Ufo 28, costruito in serie, è un progetto innovativo e radicale: ha le ali, ovvero una forte svasatura sulle due fiancate per portare l’equipaggio più fuori possibile per raddrizzare la barca. Insomma, è un purosangue della classe libera del lago di Garda, senza cabina solo per provare a vela sensazioni forti.

Una barca che mette d’accordo equipaggi amatoriali e professionisti, è un “missile” che conta più di 50 esemplari varati!

Il modello in vendita è “Hard Rock”, completamente refittato nel 2021, dotato di tantissimi giochi di vele, bompresso in carbonio, albero maggiorato e fuoribordo Honda. La barca è visibile a Lavagna (Genova): una buona scelta se volete togliervi un po’ di soddisfazioni in regata o se amate planare con gli amici!


Simeone Minaldo – 8,85 m – Un glorioso Classic IOR

Proseguiamo con la seconda delle barche usate in vendita sul nostro mercatino. Restiamo sempre nell’ambito dei natanti, con un Minaldo Half Tonner (8,85 x 3,04) progettato nel 1976 da Mino Simeone.

Barche usate - Simeone Minaldo
Barche usate – Simeone Minaldo

Una barca particolare, direttamente dalla gloriosa epoca dello IOR, tenuta in modo impeccabile. Vi basi sapere che il piano di coperta conta ancora i winch originali Barbarossa. Questa barca nel 2017 è stata accettata come categoria “Spirit of Tradition” per le barche d’epoca. Le sue caratteristiche le consentono di essere iscritta alle regate Classic IOR dell’ AIVE.

Nel 2006 la barca, visibile a Rimini, è andata incontro a un refit totale, ovviamente filologico. Ecco la lista dei lavori eseguiti: smontato e revisionato albero – smontato e revisionato bulbo – smontato e revisionato il timone – restauro completo della coperta, tuga e pozzetto – sostituite tutte le finestrature ed i passa uomo – verniciatura opera morta ed opera viva – sostituite tutte le plafoniere – montato nuovo caricabatterie – sostituiti gli stacca batterie.


Oceanis 31 – 9,66 m – Il “natantone” di Finot Conq

La terza delle barche usate che vi proponiamo oggi è un compatto ma comodo cruiser che, nell’anno del suo lancio (2009) ha vinto il premio di barca dell’anno nella categoria “Family Cruiser”. Stiamo parlando di un Beneteau Oceanis 31 (9,66 x 3,39 m), progetto di Finot Conq. Un vero e proprio “natantone” (è sotto ai 10 metri, quindi non è immatricolato) che presenta spazi XXL perfetti per la crociera in famiglia.

Barche-usate-Oceanis-31
Barche usate – Oceanis 31

Lo scafo dell’Oceanis 31 presenta un’estetica moderna, proporzionato nelle linee e con una buona distribuzione dei volumi immersi. Sottocoperta, troviamo ampi spazi che godono della luce naturale, diffusa dalla finestratura posta sulla tuga.

L’equipaggio ha a disposizione due cabine matrimoniali, di cui una a poppa orientata per baglio e l’altra a prua. La cucina ha la pianta a L e offre tutto l’occorrente per una crociera di medio raggio. L’unico bagno è ubicato alla destra della scala d’ingresso.

Il modello in vendita, visibile a La Spezia, è del 2010. E’ motorizzato con entrobordo Myanmar da 21 cavalli ed è attrezzato con pannelli solari e riscaldatore. Pronto a navigare.


Contention 33 – 9,98 m – La “firma” si vede

La quarta delle barche usate, anch’essa un natante, richiede un po’ di manutenzione per tornare al suo antico splendore, ma è un’ottima barca. Stiamo parlando di un Contention 33 (9,98  x 3,16 m), un three quarter tonner IOR progettato dal mago Doug Peterson (il progettista della Luna Rossa “silver bullett” che ci fece sognare nel 2000, e di scafi mitici come il Ganbare).

Barche usate - Contention 33
Barche usate – Contention 33

La barca venne costruita, a partire dal 1976, dal cantiere Southern Ocean, in Inghilterra. Era disponibile in tre configurazioni: potevi comprare solo il guscio e completarlo come volevi, in versione competizione (dove la zona prodiera era dedicata allo stivaggio vele) e in versione crociera (con cabina a V a prua). In entrambe le versioni, in dinette trovava spazio a dritta il tavolo da carteggio e a sinistra la cucina. A poppa, praticamente sotto le fiancate del pozzetto, i due letti doppi.

La barca in vendita a Massa Lubrense è in versione crociera (con 6 posti letto totali). Lo scafo è in vetroresina, l’albero in alluminio. Pur navigando, sia a vela che a motore, come anticipato ha bisogno di un restauro parziale (sistema elettrico da rifare e “vele stanche”). Questo ne giustifica il prezzo, molto basso. Ideale se volete portare a nuova vita un gioiellino, agile a vela in tutte le condizioni, firmato da un designer prestigioso.


Elan 340 – 9,99 m – Il natantone di Humphreys

Chiudiamo la rassegna di barche usate in vendita con un Elan 340 (10,45 x 3,46 m) che è un natante perché la lunghezza scafo è di 9,99 m. Un dieci metri davvero elegante, nato dalla matita del designer inglese Rob Humphreys che è riuscito a dar vita ad uno yacht dalla linea compatta ma non massiccia, moderna ma non estrema, proporzionato ed elegante sull’acqua.

Barche usate - Elan 340
Barche usate – Elan 340

Paragonandolo con il suo predecessore Elan 333, il modello 340 ha circa 60 cm in più di lunghezza al galleggiamento, che si traduce in migliori prestazioni con vento medio, nonché nelle navigazioni a motore.

Stante lo stesso dislocamento e la stessa superficie velica, i rapporti progettuali non cambiano di molto e definiscono uno scafo dalle caratteristiche altrettanto sportive, ben invelato e dotato di una elevata stabilità di forma.

Molto agibile in tutte le zone di calpestio, ha un layout particolarmente pulito grazie alla calandra presente sulla tuga che ha permesso di sia di nascondere tutte le drizze sia di incassare a filo i cinque boccaporti e i due tientibene.

La ripartizione degli spazi ricalca quella dell’Elan 333, con qualche piccolo ma significativo miglioramento nelle dimensioni delle cuccette e della cabina di prua ora dotata di ampio disimpegno. Per quanto riguarda gli arredi, con portelli a filo e privi di cornice, è stata preferita un’essenza chiara come l’Aningre, mentre per il pagliolato è stato utilizzato un wengé scuro.

Il modello in vendita sul nostro mercatino, versione cruiser-racer dell’Elan 340, è in perfette condizioni, manutenzione impeccabile. E’ stazzato ORC, quindi potete fare anche regate. Visibile al Marina di Rimini, è del 2007 e il suo ultimo refit è datato 2023.

A cura di Eugenio Ruocco


Il mercatino delle barche usate del Giornale della Vela

Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo.

usato

E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “BARCHE USATE Vendono 5 natanti “tutti i gusti” da 8,60 a 9,99 m”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione

Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre

Attraverso un processo chimico la fibra viene separata dalla resina, quest'ultima poi, trasformata in gas, viene riutilizzata per alimentare il sistema

E se le barche in futuro fossero di carbonio riciclato?

E se le barche del futuro fossero in carbonio riciclato? Da oggi è possibile! Il Gruppo Hera ha inaugurato ieri a Imola FIB3R, il primo impianto europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Questo materiale,

Torna in alto