Questi sette accessori sono perfetti per il relax in barca quest’estate
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’estate è il momento perfetto per vivere a 360° la propria barca, concedendosi veri momenti di relax durante una crociera. Oltre al piacere della navigazione e dei bagni in rada, sono i dettagli e gli accessori giusti a fare la differenza tra una semplice uscita e una vacanza rilassante. Dai prodotti pensati per il comfort, come amache e materassini galleggianti, alle soluzioni più innovative, il mercato offre oggi una vasta scelta di oggetti capaci di trasformare la barca in un vero salotto sull’acqua. In questo articolo abbiamo selezionato sette accessori perfetti per il relax in barca quest’estate: idee pratiche che renderanno ogni giornata a bordo ancora più piacevole, all’insegna del comfort e della spensieratezza.
La linea Yacht Line di Beach Art nasce dall’esperienza diretta di Fabio Romagnoli, CEO di Wild Water Fun, un armatore e velista appassionato che ha progettato e brevettato prodotti pensati per rispondere alle esigenze di chi vive il mare. Tra le proposte più interessanti per gli appassionati di barca a vela spiccano i prodotti di cui vi parliamo nelle prossime righe.
L’amaca galleggiante
L’amaca galleggiante gonfiabile Beach Art è un accessorio unico e originale pensato per il massimo relax in mare o in piscina. Realizzata con rete in nylon e cuscino comfort anti-aderente, garantisce una sensazione di freschezza e comodità superiore rispetto ai comuni materassini. La doppia cucitura a macchina la rende particolarmente resistente agli strappi, mentre il solido passacima consente di agganciarla facilmente ad una boa o allo specchio di poppa della barca, rendendola perfetta da tenere in barca per stare comodi come su un’amaca ma…in acqua! Facile da gonfiare e sgonfiare, è disponibile in azzurro o giallo e viene fornita con una pratica sacca per il trasporto per essere stipata comodamente in un gavone.
La poltrona per il relax all’asciutto
La poltrona relax prendisole Spargi di Beach Art è progettata per offrire il massimo comfort durante le giornate in spiaggia, in piscina o in mare. La sua forma anatomica sostiene perfettamente il corpo, permettendo di rilassarsi completamente sia sdraiati che seduti. Realizzata con materiali resistenti e di alta qualità, è facile da gonfiare e trasportare, ideale per chi cerca una soluzione versatile e pratica per prendere il sole o leggere all’aperto. La poltrona Spargi è perfetta per aggiungere un tocco di comodità a ogni uscita in mare. Inclusa la sacca per il trasporto e lo stivaggio.
La piscina con rete per il relax in mare
La piscina Aqua SPA di Beach Art, con un diametro di 190 cm, offre un’esperienza di relax esclusiva sull’acqua. Dotata di una rete centrale, permette di immergersi parzialmente restando sempre freschi e protetti: ideale sia per adulti che per bambini. La struttura rinforzata garantisce una lunga durata e una resistenza superiore, mentre la forma rotonda la rende perfetta per essere utilizzata sia in mare che in piscina. Facile da gonfiare, trasportare e stivare (grazie alla sacca inclusa), è la scelta ideale per chi cerca comfort e sicurezza durante le giornate in barca.
Il materassino ovale
Il materassino gonfiabile ovale della linea Yacht Line di Beach Art è pensato per chi vuole unire stile e funzionalità. Grazie al suo design elegante e alla forma ovale, offre una superficie ampia e stabile per rilassarsi sull’acqua, sia in mare che in piscina. Realizzato con materiali robusti e resistenti ai raggi UV, è facile da gonfiare e sgonfiare, e si ripone comodamente dopo l’uso. Questo materassino è ideale per chi desidera un accessorio molto pratico, perfetto per la vita a bordo e le giornate di relax in rada.
SUP e tender sempre protetti
Altro prodotto molto interessante sono i teli Sun Protector, ideati per proteggere SUP e tender dal rapido deterioramento causato dai raggi solari, sono realizzati con materiali resistenti e leggeri, facili da maneggiare e da riporre, perfetti per chi naviga e vuole mantenere in perfette condizioni le proprie attrezzature. La loro funzione protettiva si traduce in una maggiore durata degli strumenti, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e contribuendo così ad allungare la vita dei prodotti.
Piattaforme galleggianti multifunzione
Infine, un ultimo prodotto che si adatta bene alla vita in barca è rappresentato dalle piattaforme gonfiabili Club 8’0” e Manta. Queste piattaforme, oltre ad essere un supporto ideale per attività ricreative come yoga e meditazione, offrono un’area galleggiante stabile dove fissare SUP e altri attrezzi sportivi. È comodissimo riporli in una borsa per il trasporto quando non vengono utilizzati.
La loro versatilità le rende perfette per momenti di relax in rada, offrendo un comfort aggiuntivo senza appesantire la barca. Il modello Manta è anche dotato di rete anti medusa per proteggere i più piccoli (ma anche i più grandi) durante il bagno.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Garmin quatix 8 è lo smartwatch da avere al polso quando sei in barca
Garmin ha presentato un nuovo compagno di viaggio imperdibile per il polso di chiunque vada in barca. È il quatix 8, lo smartwatch pensato per chi vive il mare a 360°. La “q” iniziale è minuscola, così come previsto dal
Regolazione del fiocco: il “trim” perfetto della vela con scotta, carrello e Barber
La regolazione del fiocco è fondamentale per avere un buon angolo di bolina, oltre che una buona velocità della barca in base alle date condizioni di vento. I parametri su cui regolare la vela sono principalmente due: l’intensità del vento
A cosa servono le porte in una barca a vela?
Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca), dopo avervi spiegato perché, secondo lui, l’ormeggio di prua è meglio che quello di poppa, e perché vadano
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di