Al via il Giro d’Italia a Vela 2024: che regate lungo la Penisola!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Dal 15 giugno al 21 luglio torna il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024. Un’occasione imperdibile per vivere il top della vela sportiva ed esplorare alcune delle coste più belle della nostra Penisola.

Al centro del Mediterraneo l’Italia nei suoi circa 8.000 chilometri di coste regala alcuni degli scenari più belli al mondo: spiagge da sogno, baie incantate, isole fuori dal tempo, borghi marinari e città dalla storia secolare. Per un velista il modo più bello e appagante per esplorare questi tesori è quello di partecipare a regate che le coste del Belpaese le girano in lungo e in largo. Eventi dove la bellezza degli scenari italici si fonde all’adrenalina della sfida e dove la voglia di vincere va di pari passo con quella di stare insieme e condividere la passione per il mare.

È proprio questo lo spirito che anima il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024, in programma dal 15 giugno al 21 luglio. Un avvincente periplo di 1.400 miglia lungo le coste italiane diviso in 9 tappe, da Genova a Venezia, con tante regate e un format unico che esprime il meglio della vela sportiva e al tempo stesso promuovere il turismo costiero, il diporto nautico e una nuova cultura della sostenibilità ambientale. Come tutti gli eventi del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024, il Giro d’Italia a Vela è organizzato da Difesa Servizi e Sailing Series International in collaborazione con Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e la Federazione Italiana Vela.

© MMNRV | MMelandri

Il top della vela in un mix di 3 discipline

Il Giro d’Italia a Vela 2024 prevede la circumnavigazione completa di tutta la nostra Penisola e impegna i migliori equipaggi maschili e femminili in 3 diverse discipline: Offshore, ossia regate d’altura, Inshore, cioè prove tra le boe sotto costa, e Board, ossia le tavole a vela. I mezzi velici utilizzati sono la sintesi di questi 3 mondi. Per le regate d’altura scendono in acqua i velocissimi Bénéteau Figaro Class 3 dotati di foil. Si tratta di monotipi di 10,85 metri progettati da Van Peteghem, Lauriot, Prevost (VPLP). Barche incredibili che rappresentano lo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica velica.

Protagoniste delle regate “Inshore” sono invece le derive acrobatiche Waszp, anche queste dotate di foil che navigano a pelo d’acqua a velocità straordinarie. E infine per la categoria “Board”, ossia le tavole a vela, è impegnata la nuovissima classe WingFoiling che richiama sempre più appassionati, giovani e non solo.

Scali straordinari per il Giro d’Italia a Vela 2024

Le tappe del Giro d’Italia a Vela 2024 sono una più bella dell’altra. Tutta la flotta si ritrova a Genova a partire dal 15 giugno (Tappa della Lanterna). Quindi si parte il 18 giugno alla volta di Sanremo via Giraglia/Gorgona (Tappa di Sanremo). A seguire una delle tappe più attese con lo scenario idilliaco di La Maddalena, in Sardegna (Tappa della Gallura), per poi tornare sul “continente” in quel di Gaeta (Tappa del Grifone). Da qui si prosegue giù per il Tirreno, si attraversa lo spettacolare Stretto di Messina e si scapola lo stivale fino a Catanzaro (Tappa Cassiodoro).

A questo punto gli equipaggi sconfinano a Durazzo, Albania (Tappa di Durazzo), per poi ritrovarsi nella splendida Vieste (Tappa del Gargano). Si continua nei giorni seguenti a salire l’Adriatico fino a San Benedetto del Tronto (Tappa San Benedetto), poi s’incontrano le suggestioni di Chioggia (Tappa di Chioggia). Il tour a vela si conclude infine a Venezia (Tappa di Venezia) con il passaggio lungo i canali della città e la grande festa finale in programma il 20 luglio.

 

In ogni tappa tante regate e Villaggi della Vela

In ogni tappa del Giro d’Italia Vela 2024 verranno disputate regate a bastone con la possibilità di imbarcare sui Figaro Class 3 anche ospiti e giornalisti, ma soprattutto saranno allestiti Villaggi della Vela dove il pubblico potrà assistere alle sfide in acqua e avvicinarsi al mondo della vela attraverso iniziative ed esperienze aperte a tutti, compresi i velisti non professionisti. I più giovani potranno approfittare degli “Open Day” organizzati dalla Federazione Italiana Vela.

Insomma il Giro d’Italia a Vela del Nastro Rosa Tour 2024 è un’occasione imperdibile per condividere tante regate, divertimento e passione per il mare, esplorando le più belle coste italiane e alcuni dei luoghi più scenografici del Mediterraneo. Le selezioni degli equipaggi partecipanti a questa grande “festa del mare” sono già cominciate e c’è anche una sorpresa, completamente gratuita, rivolta a coloro che vogliono vivere da dentro quest’incredibile esperienza. Il Giornale della Vela vi svelerà presto tutto. Non perdete l’occasione di salire a bordo!

Doppio offshore

 

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2024 IN SINTESI

OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 è di promuovere la  vela d’altura in Italia e il turismo costiero, oltre alla presenza delle donne nel mondo delle regate offshore e la nuova cultura della sostenibilità ambientale.

ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events, e con il fondamentale supporto di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Federazione Italiana Vela.

LOGHI MMNRT

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche