Ti serve energia a bordo? Prova questi generatori!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Aria condizionata (e riscaldamento d’inverno), frigoriferi, dispositivi elettronici come tablet, PC e smartphone oppure attrezzi utili per cucinare. Sono solo una parte dei tantissimi apparecchi che sono ormai (quasi) indispensabili a bordo ma che richiedono energia per funzionare. Con i sistemi Whisper Power potete ovviare a questo problema.
Come distributore esclusivo per l’Italia di Whisper Power, Bcool Engineering offre un supporto completo nel processo di progettazione, fornitura, installazione e collaudo degli impianti per l’energia a bordo. L’azienda segue attentamente tutte le fasi del progetto, dalla concezione iniziale fino alla consegna dell’imbarcazione, assicurando che ogni sistema sia installato correttamente e funzioni in modo ottimale.
Come funzionano i sistemi Whisper Power
Tra i sistemi Whisper Power per la nautica a vela spicca la gamma di generatori Piccolo (nella foto sopra), che si distingue per l’utilizzo di alternatori a magneti permanenti (PMA), risultando molto più compatti rispetto ai generatori tradizionali. Questi sistemi, grazie alla loro leggerezza e dimensioni ridotte, offrono significativi vantaggi in termini di ingombro e facilità di installazione a bordo delle imbarcazioni. Il numero di giri del motore del generatore può essere fissato a una velocità ottimale, bilanciando in modo efficace potenza di uscita, rumore e vibrazioni.
Per chi invece cerca una soluzione “all-in-one” c’è OctoPower. Questo sistema appresenta una soluzione integrata per la gestione dell’energia a bordo delle imbarcazioni, offrendo sistemi plug-and-play con potenze che vanno da 3 a 50 kVA. Il banco batterie al litio che alimenta un inverter è la componente centrale di OctoPower, fornisce energia elettrica in modo silenzioso e continuo e si può ricaricare in diversi modi (fotovoltaico, generatore, alternatore e corrente a terra).
Installazione e assistenza nel servizio post-vendita
Oltre alla fase di installazione, Bcool Engineering offre un servizio post-vendita mirato, che include manutenzione e controllo degli impianti. Questo servizio garantisce che gli impianti rimangano efficienti e affidabili nel tempo, offrendo ai clienti la tranquillità di avere sempre un sistema ben funzionante a bordo. Grazie alla pluriennale esperienza del suo team tecnico e dei collaboratori nel mercato nautico, Bcool Engineering è in grado di fornire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ciascuna barca, garantendo alti standard di efficienza, prestazioni e affidabilità.
Come distributore esclusivo per l’Italia di Whisper Power, Bcool Engineering offre un supporto completo nel processo di progettazione, fornitura, installazione e collaudo degli impianti per l’energia a bordo. L’azienda segue attentamente tutte le fasi del progetto, dalla concezione iniziale fino alla consegna dell’imbarcazione, assicurando che ogni sistema sia installato correttamente e funzioni in modo ottimale.
Bcool Engineering opera attraverso le sue sedi di Giussano e Seregno, situate in provincia di Monza e Brianza. Queste strutture ospitano uffici commerciali e tecnici, un magazzino per lo stoccaggio e la spedizione dei prodotti e un’officina tecnica per i test e le riparazioni degli impianti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Alla scoperta dei segreti di winch e attrezzature Harken
Qualsiasi velista, su qualsiasi barca abbia navigato, ha sicuramente avuto a che fare con Harken. La sua attrezzatura di coperta, i suoi winch, i suoi bozzelli sono a bordo di scafi grandi e piccoli, da quelli per le regate più
Meglio l’ormeggio di prua! Parola di Lele Panzeri (che vi spiega il perché)
E se ci fossimo sbagliati? E se l’ormeggio di prua fosse meglio che quello di poppa? Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca),
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero