Nove ristoranti sul mare da provare assolutamente quest’estate

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ristoranti sul mare
In questo articolo vi sveliamo nove ristoranti sul mare da provare assolutamente quest’estate. Testati sul campo!

Abbiamo chiesto al nostro filosofo Marco Cohen*, velista, regatante, crocierista, interista ma soprattutto grande buongustaio di svelarci quali sono i suoi ristoranti sul mare preferiti, perfetti da raggiungere una volta ormeggiata la barca, o magari dopo aver ancorato in una caletta magica a pochi metri di distanza. Marco ce ne ha svelati otto (più uno). Non vi resta che seguire i suoi consigli e provarli tutti! 

Nove ristoranti sul mare da provare nel 2024

Questo è il mio punto forte, direi anche l’unico viste le mie scarse capacità veliche. Quello del life style gastronomico. Conoscerete il famoso format di Alessandro Borghese, “Quattro ristoranti”. Mi permetto di trasformarlo nei miei nove posti del cuore culinari abbinati ovviamente a una possibile crociera estiva con la vostra barca…


Concettina ai tre Santi, Napoli

Un posto mistico… se siete fortunati lasciate la barca nel porto di Castel dell’Ovo o Mergellina e addentratevi nei vicoli del Rione Sanità.

Ristoranti sul mare - 2
Ristoranti sul mare – La pizza di Concettina ai Tre Santi

Lì vi aspetta Ciro Oliva, giovane erede della famiglia fondatrice che sforna un menù degustazione a base pizza commovente come la carta dei vini, inusuale per una pizzeria. www.concettinaaitresanti.com


Da Enzo al Frontone (Solo a vela), Isola di Ponza

Un posto molto in tema, perché si arriva solo via mare / con il tender. Sembra l’approdo nascosto di un covo di pirati, illuminato a candele. Anche se il termine mi fa vomitare, oserei dire una experience pazzesca e perfetta come complemento di una vacanza (tel. 3392060408).

Ristoranti sul mare - 1
Ristoranti sul mare – Da Enzo al Frontone

L’abbinamento turistico è con Cala Forcina, a poche miglia di distanza veleggiando verso Palmarola: acqua e rocce che, se vi dicessero mostrandovi una foto che siete alla Seychelles, ci credereste di sicuro.


Casa Manolo, Ses Salines, Palma di Maiorca, Baleari

La cultura delle tapas spagnola all’ennesima potenza. Lunghe liste di attesa ma ne vale la pena a parte purtroppo il delirio di agosto. Su tutto, un piatto innocuo che peraltro altrove non mi piace: l’insalata russa qua è meravigliosa (www.bodegabarahona.com).

Ristoranti sul mare – Casa Manolo

Ovviamente vi ricordo che a Maiorca la prima settimana di agosto c’è la Copa del Rey, una delle regate più divertenti del Mediterraneo. E poi, finite le regate o iniziando la vacanza, potreste navigare in barca verso l’isola che non c’è… Cabrera, invisibile ai più e parco naturale prenotabile online a poche miglia da Maiorca, con laguna protetta e boe disponibili.


Taverna La Cialoma, Marzamemi

Un ristorante che più pieds dans l’eau di cosi non si può. Tonno in tutte le sue varianti, commovente in versione bottarga e spaghetti (www.tavernalacialoma.it).

Ristoranti sul mare – La Cialoma

In barca c’è l’imbarazzo della scelta, dall’Oasi di Vendicari (foto piccola) con le sue spiagge e poi, a portata di veleggiata, l’isola di Ortigia a Siracusa, visibile dal mare.


ö Magazín e La Taverna del Marinaio, Portofino

Portofino è il mio posto del cuore: un angolo di paradiso, specialmente fuori stagione, che merita ben due ristoranti. Dopo aver fatto il bagno all’Olivetta ovviamente, una piccola baietta a sud attaccata all’imboccatura di Portofino. Se le correnti sono giuste, un’acqua miracolosa per essere cosi vicino all’imboccatura di un porto! Prendetevi un momento di pausa: un momento di preghiera e raccoglimento per chiamare la marina sul canale 12 del vostro VHF sperando di riuscire a trovare una boa per l’ormeggio e poi vi si spalancano due opzioni per una commovente esperienza gastronomica in uno dei borghi più belli del mondo.

Ristoranti sul mare – ö Magazín

ö Magazín sulla calata all’ingresso del porto con i tavolini che più di cosi sull’acqua non si può. Commoventi gli spaghetti della casa con salsa di pistacchio e bottarga (www.omagazin.it);

La Taverna del Marinaio: che bel pesce al sale!

La Taverna del Marinaio, il cui proprietario Paolino Viacava, fortissimo velista, assieme al leggendario Giorgio Tigre, insultava con meravigliosi e poetici appellativi mio padre le cui dote veliche scarseggiavano alquanto rispetto alla classe dei portofinesi. “Cohen, agricolo, si ricordi che il timone non è una zappa”, gli urlavano al suo passaggio. Su tutto, il pesce al verde. Classica tradizione ligure (www.tavernadelmarinaio.com).


Antica Trattoria Suban, Trieste

Cambiamo mare e passiamo sul lato adriatico. Se vi piace la bora, o magari siete a Trieste per la mitica Barcolana, eccovi serviti un posto mitico anche se sull’inizio della collina un po’ distante dal porto.

Ristoranti sul mare - 6
Ristoranti sul mare – Antica Trattoria Suban

All’Antica Trattoria Suban, il proprietario vi decanterà, a mo’ di poesia, il lirico menù. Ovviamente commovente, a patto che non siate a dieta. I fusi con il sugo di gallina, lo strudel salato… innaffiati dai vini del conterraneo Zidarich. (www.suban.it).


I Sette Nani, Marina di Pisa

E qua lancio un appello per i regatanti della 151 Miglia che lasciano la loro barca alla Marina. Non potete non provare questo incantevole e romantico ristorante dal nome ingannevole.

I Sette Nani a Marina di Pisa

Sulla foce dell’Arno, i tavoli sulle palafitte esterne e al tramonto sembra di essere in un altro secolo. A ricordare la localizzazione ci pensano le arselle nel loro sontuoso sauté servito al tegamino (tel. 050960091)!


Ristoranti sul mare – La vostra barca

L’ottava esperienza culinaria indimenticabile e non a caso l’ho lasciata proprio per ultima è… la cucina e il pozzetto della vostra barca in baia, ovunque voi siate.

Perché diciamocelo, non c’è nulla di più magico che ritrovarsi, protetti dal buio portato dal tramonto appena illuminato dalle stelle, a condividere i piaceri della tavola con le persone che avete deciso di portare in barca questa estate. E a proposito di magia, anche la più semplice pasta al tonno cucinata domando l’incerta cucina dondolante della vostra barca, si trasforma e diventa migliore di qualsiasi primo piatto stellato, quando le stelle ce l’hai in cielo e si riflettono sull’acqua.


*Chi è Marco Cohen

L’autore del nostro articolo sui ristoranti sul mare è il produttore cinematografico e velista Marco Cohen, qui ritratto al timone di una barca piccola (in quel caso un Cape 31, progetto del suo designer “feticcio” Mark Mills).

Cape 31 - 5

Armatore di un MAT 12 (progetto, appunto, di Mills) gira il Mediterraneo per regate (perdendole quasi tutte ma divertendosi un sacco). Acuto umorista e filosofo della vela (“Ho riabbracciato la vela a 37 anni dopo l’ennesimo infortunio a calcio, quando ho realizzato che è l’unico sport che si può fare da seduti e con un bicchiere in mano”), i suoi articoli hanno sempre un grande successo. Qui sotto potete leggere alcune sue “perle”: 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Nove ristoranti sul mare da provare assolutamente quest’estate”

  1. Francesco Zezza

    Non capisco come sia possibile consigliare Concettina ai tre santi. La pizzeria più costosa di Napoli senza alcuna giustificazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto