Guarda (e condividi) tutte le foto e le classifiche della VELA Cup Brindisi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Anche quest’anno la VELA Cup Brindisi al Marina di Brindisi è stata un vero successo. Nonostante la pioggia, 25 concorrenti su 38 iscritti hanno completato il percorso. Qualche salto di vento e una partenza adrenalinica, hanno fatto si che tutti gli equipaggi si siano divertiti, sia i più competitivi che i croceristi alla loro prima regata! La sera, come da tradizione, abbiamo festeggiato i vincitori (e chi ha avuto fortuna all’estrazione) tutti assieme con aperitivo e musica nella piazza del Marina di Brindisi.
VELA Cup Brindisi – Tutte le foto
Adesso, come promesso, è il momento di rivivere la regata (organizzata in collaborazione con Marina di Brindisi e la Lega Navale Sez. di Brindisi) per immagini. Cliccando sul link qui sotto accederete alla gallery ufficiale della VELA Cup dove vi aspettano oltre 250 foto!
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
Sentitevi liberi di scaricarle e condividerle! Adesso diamo un occhio ai vincitori e alle classifiche definitive.
VELA Cup Brindisi – Classifiche
Totale barche iscritte: 38
Totale barche arrivate: 25
LEG WINNER E VINCITORE OVERALL CRUISING BOAT
Premio speciale Veneziani Yachting con Antivegetativa Speedy Carbonium e primer Adherpox
Granbazza, Giorgio Travaini, Hanse 411
VINCITORE OVERALL SPORT BOAT E LINE HONOURS
Flash, Andrea Milizia, Farr 39 IMS
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
-
CLASSIFICHE CLASSIC BOAT
1 Flash, Andrea Milizia, Farr 39 IMS del 1992; 2 No Problem, Fernando Donno, Sintesi 45 del 1995; 3 Magic, Pisani Boccadamo, Mousse 99 del 1986; 4 Kairos, Tommaso Fischetto, Alpa 9.50 del 1972; 5 Karma, Giorgio Lapenna, Ziggurat 995 del 1980
-
CLASSIFICHE SPORT BOAT
CLASSE 1 (fino a 11 m)
1 X-Lion, Leone Pellè, X-35; 2 2Alfa2, Giuseppe Cazzato, Gs 34.1; 3 Gallo Cedrone, Paolo Perugino, Beneteau Platu 25; 4 Magic, Pisani Boccadamo, Mousse 99
CLASSE 2 (da 11,01 a 12 m)
1 Flash, Andrea Milizia, Farr 39 IMS; 2 Alkimia, Vincenzo Leo, Jeanneau Sun Odyssey 410 P; DNS Ciottola, Antonio Sticchi, CNNT Nova 37
CLASSE 3 (da 12,01 a 13 m)
1 Soft, Cosimo Distante, Dufour 40P; 2 Talitha, Gianluca Fischetto, Salona 41; 3 My Best Love, Marco Greco, Bavaria 42 Match; DNS Shaula, Dario Gaetani, Grand Soleil 40
CLASSE 4 (oltre i 13 m)
1 Bellamente, Massimiliano Pezzuto, Nuititech 46 Open; DNS Cobalt, Guido Paganelli, Jeanneau, Sun Odyssey 44; DNS Bloom, Leonardo Pascali, Rimar 45RS
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
-
CLASSIFICHE CRUISING BOAT
CLASSE 1 (fino a 10 m)
1 Karma, Giorgio Lapenna, Ziggurat 995; 2 Isola che non c’è, Antonio Frascino, Archambault Surprise; DNS Scacciacani, Giulio Giovannetti, Dufour Arpège; DNS Renée, Antonio Trabacca, Alpa 9.50
CLASSE 2 (da 10,01 a 11 m)
1 Zahir, Donato Boccardi, Janneau, Sun Odyssey 35, 2 Kairos, Tommaso Fischetto, Alpa 9.50; 3 Idee Fixe, Roberto De Milito, Dufour 32 Classic; 4 Perla Nera, Maurizio Ciullo, Bavaria 33; DNS Cathur One, Giuseppe Bottacci, Beneteau Oceanis Clipper 323; DNS Mizar, Giovanni Quarta, Azuree 35
CLASSE 3 (da 11,01 a 12 m)
1 Morgan, Andrea Labadia, Grand Soleil 40; 2 Baruffa, Agostino Penta, Delphia 40; 3 Blu Fantàsia, Federico Gagliano, Beneteau First 40.7; DNF Shantaram, Giampaolo Bruno, Jeanneau Sun Odyssey 36
CLASSE 4 (da 12,01 a 13 m)
1 Granbazza, Giorgio Travaini, Hanse 411; 2 Birba, Riccardo Gismondi, Beneteau Oceanis 40; 3 Mario, Marco Liuzzi, Bavaria 40; DNS Follia II, Stefano Salvemini, Alpa 11.50; DNS Fjaril, Antonio L’Abbate, Hanse 411; DNS Tridon, Ivona Pietro, Barberis Show 42
CLASSE 5 (oltre i 13 m)
1 No Problem, Fernando Donno, Sintesi 45; 2 Dama Dei Venti, Ernesto Di Pietro, Beneteau 50; 3 Elizabeth, Antonio Arcadio Antonaci, Taos Kelani Ketch; DNS GV3 Baron, Associazione GV3, Beneteau Oceanis 461
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
I premi speciali della VELA Cup Brindisi
Blu Fantàsia di Federico Gagliano, un Beneteau First 40.7 con a bordo uno speciale equipaggio di teenager, frequentanti i corsi agonistici di Optimist e Laser della zona, vince il premio Elegant Boat riservato alla barca più bella ed elegante di ogni tappa, indipendentemente dal risultato.
Last but not least, Elizabeth di Antonio Arcadio Antonaci, un Taos Kelani Ketch, vince il premio speciale per l’ultimo classificato in tempo reale, dimostrando tenacia e determinazione nel completare il percorso fino alla fine.
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
Vela Cup Brindisi – Premi a sorteggio
Chi conosce la VELA Cup lo sa: ci sono in palio un sacco di premi a sorteggio. Il GPS portatile Garmin GPSMAP® 86s è stato vinto dalla Roberto De Milito mentre il coltello multiuso Leatherman Skeletool CX è stato vinto da Leone Pellè. Donato Boccardi si porta a casa la giacca da vela YachtIngBond e Gianluca Fischetto lo zaino HiNelson. Il corso per istruttore di vela ACSI Vela è stato vinto da Marco Greco, lo sconto del 40% su Moby A/R Livorno – Olbia da Diego Pisani e Giuseppe Boccadamo, l’abbonamento per 3 anni “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela da Ernesto Di Pietro e il giubbotto di salvataggio Plastimo Pilot 165N da Maurizio Ciullo. Per finire si aggiudicano la Box Benessere IBSA Antonio Frascino e il motore fuoribordo BF2.3 di Honda Federico Gagliano.
Guarda tutte le foto della VELA Cup Brindisi
Dopo Brindisi la VELA Cup ti aspetta in Sardegna
Giovedì 22 agosto la VELA Cup torna in Sardegna, nel cuore della Costa Smeralda, presso il Marina di Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana. Un’ottima occasione per divertirsi prima di tornare a casa dalle vacanze oppure iniziarle. Una festa della vela con tanti premi, divertimento e scenari da sogno. Le acque turchesi, le spiagge di sabbia fine e le rocce che si ergono maestose fanno da cornice a questo appuntamento di fine stagione in Sardegna.
Iscriviti subito alla VELA Cup Costa Smeralda
La VELA Cup Costa Smeralda è aperta ad ogni tipo di barca da regata e da crociera (senza bisogno di tessere né certificati), senza limitazioni d’età, burocrazia e complicazioni tecniche. Ci sono premi per tutti, inclusi quelli speciali per la barca più elegante e l’ultimo classificato. Per iscriverti alla VELA Cup Costa Smeralda ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Le prossime tappe della VELA Cup 2024
- 21/22 agosto – VELA Cup Costa Smeralda / Beneteau & Lagoon Cup
- 27/28 settembre – VELA Cup Procida
- 4/5 ottobre – VELA Cup Sicilia
Foto di Simon Palfrader
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO – Quali sono le 7 magnifiche tappe della VELA Cup 2025
Mancano 45 giorni alla prima VELA Cup del 2025: quella della Liguria che si svolge nel Golfo del Tigullio dal 2 al 4 maggio! E quest’anno c’è un’occasione in più per scegliere di fare una vacanza primaverile e venire alla
Sfrutta il ponte e goditi la VELA Cup Liguria (2-4 maggio). Ne vale la pena!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (27-29 giugno): perché la nuova tappa è imperdibile
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi