Lo spettacolo dei J/70: in 84 a giocarsi l’Europeo a Cala Galera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Cala Galera, 20-26 maggio 2024
© J/70 Italian Class/Zerogradinord
Si sta svolgendo a Cala Galera un combattutissimo Campionato Europeo J/70 con 84 monotipi iscritti, una forte presenza italiana e oltre 10 nazioni rappresentate in acqua. Non male per un monotipo che negli ultimi anni ha un po’ sentito l’arrivo della classe RS 21 dal punto di vista numerico.
Quest’Europeo però ha portato in acqua una flotta di ottimo livello sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, con tanti campionissimi in acqua. A giocarsi il titolo continentale a Cala Galera ci sono tanti big della vela italiana, tra altura e monotipi, come Lorenzo Bressani, Gabriele Benussi, Hugo Rocha, Giulio Desiderato, solo per citare qualche nome.
Europeo J/70 – Come sta andando
Cala Galera, 20-26 maggio 2024
© J/70 Italian Class/Zerogradinord
Dicevamo di un Europeo J/70 combattutissimo, ed è quello che emerge dai parziali dei risultati, con le prime 4 prove che sono state vinte da altrettante barche diverse. Chi vince una regata, in quella successiva può benissimo incappare in un 30mo posto, a conferma di quanto compatta viaggi la flotta e bastino pochi particolari per fare la differenz,a tra una posizione in top 10 e una molto più bassa.
Le regate fino ad ora si sono svolte in condizioni di vento medio, il leader della classifica generale provvisoria è Viva, di Alessandro Molla, con a bordo Gabriele Benussi.
Cala Galera, 20-26 maggio 2024
© J/70 Italian Class/Zerogradinord
Ad appena due punti segue il primo equipaggio Corinthian, Wanderlust di Sofia Giondi, terzi gli americani (che concorrono alla classifica Open) di Good to Go. La categoria Corinthian è piuttosto folta, con più di 30 barche sulle 84 totali. Il Campionato Europeo J/70 si concluderà il 25 maggio.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in
Campionati Invernali mal gestiti che “ammazzano” la passione per la vela. Lo sfogo di un armatore
Ci ha scritto Gaetano Iannini, “assiduo lettore appassionato di vela e, forse, anche un po’ drogato, velista da sempre”. E’ sempre andato in barca, fin da ragazzo. Prima in windsurf, poi sul lago Maggiore con un progetto Besozzi One Design