Giacomo Barbaro
-4 giorni alla VELA Cup Toscana / Triton Cup a Cala de’ Medici, più di 50 iscritti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si preannuncia un record di iscritti alla VELA Cup Toscana. Sono già oltre 50 le imbarcazioni attese al Marina Cala de’ Medici per un superweekend di festa e divertimento. Oltre alla VELA Cup sabato 25 c’è la premiazione del Velista dell’Anno, un’occasione unica per conoscere i velisti più forti d’Italia e fare due chiacchiere con loro, e domenica 26 c’è la Triton Cup.
Tutte le tappe della VELA Cup 2024
- 26/27 aprile – VELA Cup Liguria / ICE Cup
- 24/26 maggio – VELA Cup Toscana / Triton Cup
- 31 maggio/1 giugno – VELA Cup Brindisi
- 21/22 agosto – VELA Cup Costa Smeralda / Beneteau & Lagoon Cup
- 27/28 settembre – VELA Cup Procida
- 4/5 ottobre – VELA Cup Sicilia
Oltre 50 iscritti alla VELA Cup Toscana / Triton Cup, scopri chi c’è
Tutto pronto per il super appuntamento toscano della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici. Tra gli iscritti ci sono barche di tutti i tipi. Dalle Classic Boat come Balto, il Comet 1000 del 1976 di Simone Martini, ad imbarcazioni fresche di cantiere come il Amici Miei, il Beneteau First 36 di Giacomo Bufalini del 2023.
Non c’è bisogno di un set di vele da regata per partecipare, bastano randa e fiocco per iscriversi nella categoria Cruising Boat. Ecco che allora ci sono imbarcazioni come Enigma, il Beneteau Oceanis 50 di Valerio Cera, o Wing, il First 40.7 di Giulia Zanieri. Per chi è più sportivo, invece, e vuole usare spi, gennaker e code 0, c’è la categoria Sport Boat. Tra queste ci sono barche come Adrenalina, il Corsair F27 di Massimo Morandini che aveva già partecipato alla VELA. Cup Liguria, Black Swan, il First 30 JK di Marco Bianchi, o Ely J di Alessandro Pini, secondo scafo 64 Maxi One di Grand Soleil, disegnato dal “Mago” neozelandese della vela Bruce Farr e varato nel 1992.
Iscriviti subito alla VELA Cup Toscana
Una seconda edizione che fa il pieno e raddoppia, anzi triplica! Nel weekend che precede la 151 Miglia, oltre ad esserci la seconda tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non), il sabato, dopo le premiazioni saliranno sul palco i campioni della vela italiana, con l’assegnazione del premio il Velista dell’Anno, l’Oscar della vela italiana.
La VELA Cup non ti basta? Domenica c’è la Triton Cup!
Se la VELA Cup non ti basta, domenica torniamo in mare assieme agli amici della Triton Cup, con un obbiettivo ancora più bello! Andremo alla scoperta della bellezza dei nostri mari, divertendoci in barca. Promossa dal progetto LIFE A-MAR NATURA2000, la Triton Cup è la prima regata per la promozione dei siti marini e costieri Natura 2000. Grazie al costante impegno di professionisti che lavorano con entusiasmo sui temi della cultura ambientale e scientifica, scopriremo le ricchezze che le nostre coste e i nostri mari ci offrono. Attraverso una comunicazione chiara, semplice e innovativa, pur mantenendo il rigore della divulgazione scientifica, i ragazzi di LIFE A-MAR NATURA2000 ci coinvolgeranno in prima persona in attività di protezione del mare e di conservazione della biodiversità marina. Non solo, la Triton Cup sarà anche l’occasione per promuovere un progetto di SEA TERAPY che mira a fare conoscere lo sport della vela a diverse categorie di soggetti, anche di fasce più deboli e fragili, al fine di condividere con tutti la passione e l’amore per il mare.
LIFE A-MAR NATURA2000 è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea e dai parchi: Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Parco Nazionale delle Cinque Terre e Parco Nazionale dell’Asinara che vede lavorare in partenariato Federparchi – Europarc, Triton Research, LIPU e Fundación Biodiversidad.
Non hai una barca o ti manca l’equipaggio?
Non hai una barca ma vuoi partecipare alla VELA Cup Toscana? Sailor.Tex, la compagnia di charter che fa base proprio al Marina Cala de’ Medici, ti permette di noleggiare una barca o prenotare una cabina per tutto il weekend, per informazioni scrivi a letuevacanze@vacanzeinmare.comoppure chiama il numero 320 4085241.
Se invece hai già la tua barca ma ti manca l’equipaggio, sabato 25 e domenica 26 maggio non restare a terra, ti aiutiamo noi con MyMatchRace, la piattaforma digitale che ti aiuta a completare l’equipaggio con i ruoli mancanti! Registrati online e completa il tuo equipaggio. Se sei un velista, la procedura è sostanzialmente la stessa!
Iscriviti subito alla VELA Cup Toscana
Tutto quello che devi sapere sulla VELA Cup Toscana / Triton Cup
DOVE E QUANDO. Sabato 25 e domenica 26 maggio a Marina Cala de’ Medici, Rosignano Marittimo (LI).
CHI PUO’ PARTECIPARE. Ogni tipo di barca a partire da 4 metri, non è richiesto nessun certicato. Vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, categorie Cruising Boat (vele bianche) e Sport Boat (spi, gennaker, code 0).
ORMEGGI GRATUITI. Il Marina Cala de’ Medici offre offre ormeggi gratuiti alle prime 30 barche che vengono da fuori area dal 24 al 26 maggio. Per tutti gli altri sconti dedicati per l’ormeggio. Per info reception@marinacalademedici.it
DURATA E PERCORSO. La “Regata” non dura più di tre/quattro ore. Il percorso è costiero, lungo la Costa degli Etruschi: si parte dal Marina Cala de’ Medici, davanti a Rosignano Marittimo, si fa rotta verso le Secche di Vada, dove è posizionata la prima boa, e poi si risale verso nord, passando davanti a Castiglioncello, fino a Quarcianella. Invertita la rotta si torna al Marina Cala de’ Medici, dove è posizionato l’arrivo.
GLI EQUIPAGGI. Non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare.
PREMI. Vengono premiati i primi di ogni classe nelle categorie Cruising Boat e Sport Boat, il primo Classic Boat per ogni classe di lunghezza. Il vincitore assoluto in tempo compensato tra tutti i partecipanti vince premio Leg Winner e inoltre ci sono tanti premi a sorteggio per (quasi) tutti.
Iscriviti subito alla VELA Cup Toscana
Per iscriverti alla VELA Cup Toscana ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
3 Gennaio 2025
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
29 Dicembre 2024
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
In evidenza
Può interessarti anche
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
Più di 50 barche iscritte alla Vela Cup Liguria il weekend del 3 maggio. Guarda chi c’è già!
Mancano 18 giorni alla grande prima del circuito VELA Cup, le regate/festa della vela più affollate d’Italia. E sono già più di 50 le barche, di ogni foggia e taglia, iscritte alla VELA Cup Liguria che si terrà a Chiavari
Se ti iscrivi alla VELA Cup, questi servizi per te (e per la tua barca) sono gratuiti
Le regate della VELA Cup 2025, il circuito di manifestazioni veliche più affollato d’Italia, quest’anno offrono un’opportunità in più a tutti gli equipaggi che si iscrivono: l’opportunità unica di sfruttare i servizi esclusivi offerti da due dei partner della VELA