Piccoli ma comodi: i Maxus arrivano in Italia con Barcando

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il Maxus 35

Un’interessante novità sta per arrivare sul mercato italiano, dedicata ai diportisti amanti delle piccole barche a vela e a chi le cerca con queste caratteristiche anche per il charter. In un modo della cantieristica dominato dalle barche sopra i 12 metri, per fortuna c’è chi ancora produce imbarcazioni di dimensioni più gestibili, come la polacca Northman che produce i piccoli Maxus.

CHE BARCHE SONO I MAXUS

Stiamo parlando di una gamma di barche a vela da 24  ai 35 piedi, pensate per le piccole crociere in famiglia. Arriveranno in Italia grazie a Barcando, la nuova società importatrice, che ha un business dedicato al mondo del charter e adesso unirà alla sua proposta anche i Maxus.

Maxus 24

La produzione del marchio Maxus è iniziata nel 2007 con un 33’, adesso l’ammiraglia della serie è il Maxus 35, una barca che in appena 11 metri sa garantire spazi XXL grazie a un bordo libero pronunciato e a un particolare disegno della tuga. La più piccola invece è il Maxus 24, una barca con fuoribordo, carrellabile, perfetta per navigazioni costiere in fmiglia, weekend a vela, o perché no anche da utilizzare sui laghi.

Il tutto all’interno della proposta di Barcando, che li proporrà al mercato del nuovo e non solo a quello del charter, forte di un’esperienza nel mondo nautico a 360 gradi, dalle barche a vela monoscafo ai catamarani, passando per quelle a motore.

Una proposta che possiamo definire fuori dal coro, anche nei prezzi che risultano essere piuttosto competitivi, perché punta su una fascia metrica di barche che molti altri cantieri hanno accantonato.

www.barcandocharter.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Piccoli ma comodi: i Maxus arrivano in Italia con Barcando”

  1. Vi chiedo su che prezzo si aggira il 33 con strumentazione e dotazioni di sicurezza per la navigazione oltre 12 miglia. Più informazioni e fotografie. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Torna in alto